Essere a Scuola n. 1/2021

Essere a Scuola n. 1/2021

 

EDITORIALE
Ricominciare, di Pier Cesare Rivoltella

AGENDA
Settembre 2021

ESSERE PROFESSIONISITI A SCUOLA
L’anno che verrà…, di Luisa Treccani

SVILUPPO PROFESSIONALE
Lo sviluppo professionale per accogliere le sfide dell’incertezza, di Elena Mosa

RICERCA
Riflessione, ricerca, ripartenza, di Alessandra Carenzio

DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
La post normalità nelle discipline umanistiche: una scuola nuova? una scuola diversa?, di Enrica Bricchetto e Gianna Cannì
Back to the Future, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
L’argomentazione per sviluppare il pensiero critico, di Laura Montagnoli

CODING E MATEMATICA
Scratch nella scuola del primo ciclo, di Martina Bussola, Laura Montagnoli e Celeste Rigotti

FARE SCUOLA
“Fare scuola”: spazio di scambio e di riflessione partecipata, di Alessandro Sacchella
L’insegnamento come una “scienza di matrice progettuale”, di Alessandro Sacchella
Come costruire una progettazione educativa, di Alessandro Sacchella
Accogliere per allenarsi all’altro, dI Agnese Bersanini e Mariarosa Facchetti
Pirati siamo noi!, a cura della Redazione di “Fare scuola”
La scuola dell’infanzia: osservazioni iniziali, a cura della Redazione di “Fare scuola”

CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Percorsi di alfabetizzazione e volti di comunità, di Cristiano Zappa ed Eleonora Mazzotti

DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Tecniche a confronto. Un quadro di sintesi di ciò che abbiamo imparato, di Elena Valgolio ed Elena Piritore

SULLO SCAFFALE
Un’annata di uno Scaffale che innova, di Stefano Pasta
A scuola nelle piccole scuole, di Martina Migliavacca
Studenti Musulmani a scuola, di Camilla Zabaglio
La storia sei tu, di Pietro Manca
Il Glossario

INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
Sei parole chiave per l’IRC, di Domenico Beneventi et alii

INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Nuove dimensioni per la Media Education, di Michele Marangi e Laura Comaschi

NUOVI SOCIAL E DIDATTICA
Insegnanti influencer: quando la #condivisione è social, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca

STORIE DELLA SCUOLA
Uno sguardo alla realtà scolastica rurale nell’Ottocento, di Francesca Davida Pizzigoni

PRATICHE INCLUSIVE
Per una nuova ripartenza, di Silvia Maggiolini

PRATICHE 0-6
Mancare l’ascolto di sé, di Elisabetta Musi e Antonella Arioli

MENTE, CORPO, CERVELLO
La pratica mindfulness e il conseguimento di un maggior benessere, di Greta Lacchini

FARE COMMUNITY
Ripresa e programmazione dell’anno di una Community on line, di Federica Pilotti e Jole Caponata



 Scarica il fascicolo in pdf



eas20212022_1.jpg

Abbonati alla versione cartacea

easONLINE20212022.jpg

Abbonati alla versione digitale




autore
AA.VV.
editore
SCHOLE'
pagine
96
data pubblicazione
settembre 2021
collana
ESSERE A SCUOLA
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.