Essere a Scuola n. 2/2021

Essere a Scuola n. 2/2021

 

EDITORIALE
Gli EAS: genesi di un costrutto, di Pier Cesare Rivoltella

AGENDA
Ottobre 2021

ESSERE PROFESSIONISITI A SCUOLA
Eas Day 2021, di Luisa Treccani

SVILUPPO PROFESSIONALE
Episodi di Apprendimento Situato: organizzatori professionali, di Elena Mosa
Lavorare per EAS, di Anna Soldavin

RICERCA
Corpo, mente, esperienza, di Alessandra Carenzio
EAS e innovazione, di Maria Cristina Garbui et alii

DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
EAS e scrittura collaborativa, di Enrica Bricchetto e Gianna Cannì
Learning with the Egyptian: una lezione CLIL & EAS, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
Produrre matematica, di Elisa Marchisoni e Laura Montagnoli

CODING E MATEMATICA
Lascia una traccia, di Martina Bussola, Laura Montagnoli e Celeste Rigotti

FARE SCUOLA
La struttura di un Episodio di Apprendimento Situato, di Alessandro Sacchella
Primavera di carta, di Barbara Padula e Leo Galizia
Costruzione di un papiro egizio, di Pietro Zacchi
Fiabe 2.0, di Elisabetta Bellinardi

CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Imparare da adulti con gli EAS, di Cristiano Zappa ed Eleonora Mazzotti
Didattica Digitale Integrata in logica EAS al CPIA, di Elena Valgolio

DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Costruire la reading zone con gli organizzatori grafici, di Elena Piritore

SULLO SCAFFALE
Uno Scaffale dove tornano le app, di Stefano Pasta
Canva for education: novità di uno strumento in continua evoluzione, di Anna Soldavini
GoNoodle, di Rita Marchignoli
Leggere, comprendere, condividere, di Martina Migliavacca
Il Glossario

INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
Bereshit. La mia città ideale, di Angelo Bertolone

INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Lo sviluppo della competenza digitale, di Veronica Baffi e Sara Tacchinardi

NUOVI SOCIAL E DIDATTICA
Tra opportunità e nuove sfide, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca

STORIE DELLA SCUOLA
Un “sussidio didattico” pensato apposta per la scuola rurale: il campicello scolastico, di Francesca Davida Pizzigoni

NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
La scuola verso il 2030, di Cosimo Laneve

PRATICHE INCLUSIVE
L’inclusione di qualità è cura, di Rossana Fettuccia

PRATICHE 0-6
Alimentare la motivazione nel lavoro educativo, di Elisabetta Musi e Antonella Arioli

MENTE, CORPO, CERVELLO
Un cervello plastico per un apprendimento efficace, di Greta Lacchini

FARE COMMUNITY
La progettazione di un EAS per le stanze di Facebook, di Federica Pilotti e Jole Caponata






eas20212022_1.jpg

Abbonati alla versione cartacea

easONLINE20212022.jpg

Abbonati alla versione digitale




autore
AA.VV.
editore
SCHOLE'
pagine
96
data pubblicazione
ottobre 2021
collana
ESSERE A SCUOLA
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.