Essere a Scuola n. 6/2022

Essere a Scuola n. 6/2022

 

EDITORIALE
Dati e New Literacies, di Pier Cesare Rivoltella

AGENDA
Febbraio 2022

ESSERE PROFESSIONISITI A SCUOLA
Piano programmatico Ministro Bianchi: cosa ci aspetta?, di Luisa Treccani

SVILUPPO PROFESSIONALE
Essere cittadini nell’era digitale, di Elena Mosa
Il digitale nei servizi educativi e nella scuola, di Elisa Ciotoli, Flavia Floria e Francesca Favi

RICERCA
I diritti dei bambini e delle bambine nell’Agenda Europea, di Alessandra Carenzio
Bullismo e cyberstupidity, di Chiara Papagni

DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
Safe Internet Day, una lettura in chiave alfabetico funzionale, di Valeria Pancucci
A Safer Digital World through Global Education, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
Pensiero computazionale e coding per tutti, di Martina Bussola

CODING E MATEMATICA
Sette stop, di Martina Bussola, Laura Montagnoli, Celeste Rigotti

FARE SCUOLA
La cittadinanza digitale, di Alessandro Sacchella
Dalle competenze digitali alla cittadinanza digitale, di Federica Pignatti
Uno scheletro dal passato, di Raffaella Tomasoni

CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Pratiche digitali interconnesse, di Cristiano Zappa 
Vedere, organizzare, simulare, di Eleonora Mazzotti

DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Peer Tutoring, di Elena Valgolio

SULLO SCAFFALE
Uno Scaffale onlife, di Stefano Pasta
Il mio primo telefono, di Anna Soldavini
Texthelp, di Rita Marchignoli
Il furto dell’identità digitale, Angela Fumasoni
Il Glossario

INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
Le virtù del digitale, di Alessandra Carenzio

INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
A proposito di cittadinanza digitale, di Kim Commisso e Elena Valdameri

NUOVI SOCIAL E DIDATTICA
Io incontra io, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca

STORIE DELLA SCUOLA
“Un fiume di storie”, di Pamela Giorgi

NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
Dal pensare al dire, di Cosimo Laneve

PRATICHE INCLUSIVE
Il tempo libero per il bambino con disabilità, di Graziana Pellegrino

PRATICHE 0-6
Sguardi narrativi, a cura del Coordinamento Pedagogico della Bassa Reggiana 

MENTE, CORPO, CERVELLO
Il sistema di apprendimento dichiarativo, di Greta Lacchini

FARE COMMUNITY
Incontrare colleghi nelle Messenger Rooms: andata e ritorno, di Lara Fina Ferrari e Daniela Berardino






eas20212022_1.jpg

Abbonati alla versione cartacea

easONLINE20212022.jpg

Abbonati alla versione digitale




autore
AA.VV.
editore
SCHOLE'
pagine
96
data pubblicazione
febbraio 2022
collana
ESSERE A SCUOLA
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.