Essere a Scuola n. 5/2023

Essere a Scuola n. 5/2023

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

EDITORIALE
Didattica della memoria, di Pier Cesare Rivoltella

AGENDA
Gennaio 2023

ESSERE PROFESSIONISTI A SCUOLA
Fare memoria degli interventi sulla scuola, di Luisa Treccani

SVILUPPO PROFESSIONALE
Le sfide della memoria, di Elena Mosa
Storia e memoria per contrastare la distorsione della Shoah, di Stefania Manca e Silvia Guetta

RICERCA
Il giardino dei Giusti, di Alessandra Carenzio
Coltivare la memoria del bene, di Mattia Lamberti

DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
Still nowadays - I care: ricercare reticoli di memorie sul territorio, di Luca Bonomo
Greek Experience to celebrate Memory Day, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
La narrazione matematica a sostegno della didattica, di Anna Cerasoli

FARE CODING 
Costruttori di pace, di Martina Bussola, Laura Montagnoli e Celeste Rigotti

FARE SCUOLA
Fare memoria per non dimenticare, di Alessandro Sacchella
Inciampiamo nella memoria, di Melissa Facchetti

CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
La pratica della memoria, di Cristiano Zappa ed Eleonora Mazzotti
Io sono stato legno sanza vela e sanza governo, di Stefano Pasta

DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Acronimi per riflettere, di Elena Valgolio

SULLO SCAFFALE
Uno Scaffale che fa memoria, di Stefano Pasta
Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola all’incrocio tra passato e presente, di Enrica Bricchetto
Le memorie di scuola, il cinema e la TV, di Paolo Alfieri
Fare memoria a scuola tra storia e attualità, di Marta Giudici
Il Glossario

INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
La Memoria Filmica dell’Olocausto, di Elisa Farinacci

INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Fare memoria al tempo del digitale, di Laura Comaschi, Irene Mauro e Elena Valdameri

NUOVI SOCIAL E DIDATTICA
Re-cordis, prospettive mediaeducative a scuola, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca
Il filo dei ricordi: un laboratorio di filosofia con i bambini, di Gloria Ragni

STORIE DELLA SCUOLA
Un “avvenimento storico” per la scuola pluriclasse: il Convegno del 1948, di Francesca Davida Pizzigoni

NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
Sentirsi parte di un tutto, di Cosimo Laneve

PRATICHE INCLUSIVE
Viva la matematica inclusiva, di L. Busnelli, M. Cairo ed E. Terenghi

PRATICHE 0-6
Luoghi d’infanzia: il diritto al territorio e alla cittadinanza, a cura del coordinamento pedagogico Bassa Reggiana

MENTE, CORPO, CERVELLO 
Gli studenti hanno davvero bisogno di apprendere le abilità del 21° secolo?, di Greta Lacchini

VOCI DALL'UNIVERSITA'
Con il cuore e con la mente, di Elena Alberti




eas20212022_1.jpg

Abbonati alla versione cartacea

easONLINE20212022.jpg

Abbonati alla versione digitale




autore
AA.VV.
editore
SCHOLE'
pagine
96
data pubblicazione
gennaio 2023
collana
ESSERE A SCUOLA
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.