Il tuo carrello
Non ci sono più elementi nel tuo carrello
EDITORIALE
Segni, lessici e funzioni delle pratiche socio-comunicative, di Pier Cesare Rivoltella
AGENDA
Febbraio 2023
ESSERE PROFESSIONISTI A SCUOLA
Orientamento e riduzione divari territoriali, di Luisa Treccani
SVILUPPO PROFESSIONALE
Verso una dimensione europea della formazione docenti, di Elena Mosa
Cittadinanza digitale e formazione continua del docente in dimensione internazionale, di Elisabetta Scaglioni
RICERCA
Agire e non insegnare: una chiave di lettura per l'educazione civica digitale, di Alessandra Carenzio
Insegnare e agire l'educazione civica come educazione alla pace, di Maria Giaele Infantino
DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
Mettiamolo in rap, di Daniela Berardino
Safer Internet Day to Support Better Digital Education, di Letizia Cinganotto
LUn esempio di didattica innovativa: spunti e riflessioni, di Nicoletta Casali
FARE CODING
FAO: Food All Over!, di Martina Bussola, Laura Montagnoli e Celeste Rigotti
FARE SCUOLA
Cittadinanza digitale e Media Education a scuola, di Simone Rocco
Silenzio Bruno!, di Melissa Facchetti
Raccontare per gioco con i protagonisti degli albi illustrati, di Alessandra Fava
C'è posta per lei, di Elena Garda
CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
La comunicazione: questione di parole, postura e ascolto, di Cristiano Zappa ed Eleonora Mazzotti
DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
See think wonder, di Elena Piritore
SULLO SCAFFALE
Uno Scaffale che crea cittadinanza Onlife, di Stefano Pasta
Crescere Onlife, di Laura Comaschi
Papà è connesso, di Anna Soldavini
Api, emulatori e Scratch jr: strumenti per il coding dei piccoli, di Isa Maria Sozzi
Il Glossario
INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
Reale o non reale, questo è il problema, di Angelo Bertolone
INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Educazione civica digitale. Un'ipotesi per la scuola primaria, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca
NUOVI SOCIAL E DIDATTICA
Apprendere (video)giocando, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca
Progetto "Smart People", di Anna Cipriani e Giovanni Fasoli
STORIE DELLA SCUOLA
Mario Lodi: attenzione alla Natura come via per l'educazione alla pace, di Pamela Giorgi
NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
Quelle cose di scuola, di Cosimo Laneve
PRATICHE INCLUSIVE
L'approccio alla disabilità, di Aurelia Bot
PRATICHE 0-6
Digital culture: l'approccio educativo della Bassa Reggiana, di Alessandra Ferrari
MENTE, CORPO, CERVELLO
I benefici della meditazione tra i bambini e gli adolescenti con difficoltà di apprendimento, di Greta Lacchini
VOCI DALL'UNIVERSITA'
La didattica della scuola in ospedale: metodologie e dispositivi, di Simone Rocco
|
Abbonati alla versione cartacea |
|
Abbonati alla versione digitale |
- autore
- AA.VV.
- editore
- SCHOLE'
- pagine
- 96
- data pubblicazione
- febbraio 2023
- collana
- ESSERE A SCUOLA
No reviews