Essere a Scuola n. 9/2023

Essere a Scuola n. 9/2023

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

EDITORIALE
La classe pazza e lo sguardo degli studenti, di Pier Cesare Rivoltella

AGENDA
maggio 2023

SVILUPPO PROFESSIONALE
Dare valore, di Elena Mosa
La documentazione nel processo di valutazione, di Laura Parigi e Silvia Panzavolta

RICERCA
La scuola come comunità in ascolto, di Alessandra Carenzio
Lo sportello delle domande, di Eleonora Di Terlizzi e Anna Maria Strano

DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
La valutazione per formare, di Annalisa Della Portella e Maria Gabriella Tolentino
Assessment and Testing in the Language Classroom, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
Riflessioni operative alla luce delle prassi didattiche degli insegnanti, di Paolo Barabanti e Laura Montagnoli

FARE CODING 
Povertà Zero, di Martina Bussola, Laura Montagnoli e Celeste Rigotti

FARE SCUOLA 
La valutazione degli apprendimenti: misurare, conoscere, apprezzare, di Alessandro Sacchella
Dalla scuola del gratuito all’autovalutazione, di Luciana Ferraboschi
Autovalutazione: narrazione di un’esperienza capace di lasciare il segno, di Katia Quintini e Alessia Appiani

CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Sguardi per autovalutare, di Cristiano Zappa ed Eleonora Mazzotti
Ponti per l’autovalutazione, di Alessandra M.C. Galuppo

DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Allenare la riflessione come un gioco di ascolta e interroga i pensieri, di Elena Valgolio

SULLO SCAFFALE
Uno “Scaffale” a tre piani, di Stefano Pasta
Connessioni Comunitarie, di Stefano Pasta
Tinkercad, di Rita Marchignoli
Chi ha rubato la marmellata?, di Marta Giudici
Il Glossario

INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
L’insegnante di religione e la valutazione, di Emmanuele Gatti

INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
E-portfolio: selezione ragionata di quel che so agire con il digitale, di Elena Valgolio e Maria Cristina Garbui

NUOVI SOCIAL E DIDATTICA
Agire la valutazione, di Maria Cristina Garbui e Martina Migliavacca
SOS valutazione, di Silvia Tommei

STORIE DELLA SCUOLA
Creatività e innovazione nei sussidi didattici dell’Esposizione Nazionale del 1884, di Francesca Davida Pizzigoni

NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
La pausa, di Cosimo Laneve

PRATICHE INCLUSIVE
La scuola come Comunità, di Sabrina Maineri

PRATICHE 0-6
Diritto ad adulti competenti: il valore della formazione, a cura del Coordinamento Pedagogico Bassa Reggiana

MENTE, CORPO, CERVELLO
Dislessia: il valore della differenza, di Greta Lacchini

VOCI DALL'UNIVERSITA'
Integrare le valutazioni, di Margherita Cantamessi



eas20212022_1.jpg

Abbonati alla versione cartacea

easONLINE20212022.jpg

Abbonati alla versione digitale




autore
AA.VV.
editore
SCHOLE'
pagine
96
data pubblicazione
maggio 2023
collana
ESSERE A SCUOLA
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.