Concesio vuole la sua parte nella vita di Giovanni Battista Montini. Non solo perché vi nacque... È lì che il “mondo stupendo”, “questa scena affascinante e misteriosa” si rivelò al suo sguardo innocente e tranquillo, incapace di scorgervi brutture, ma solo bellezza, perché “riverbero della prima unica Luce...”». Queste poche righe, spigolate da una lontana biografia su Paolo vi, non sono più solo un auspicio. E anche il paese natale del pontefice, dove aprì “gli occhi alla luce del sole” e nacque “alla grazia nel battesimo” – come sintetizzò Giovanni Paolo ii in visita a Concesio il 26 settembre 1982 – è diventato familiare a molti. Queste pagine si rivelano un invito a visitare Concesio, sempre più meta di pellegrini e turisti. Testi e immagini introducono il lettore a questo luogo costellato di tracce e simboli della presenza di Paolo VI, ma, prima ancora, lo avvicinano alla figura e al pensiero del Papa Santo che portò a compimento il Concilio Ecumenico Vaticano II. Una guida, soprattutto spirituale, per ripartire là dove per Giovanni Battista Montini tutto è cominciato.
Monsignor Fabio Peli è stato ordinato sacerdote nel 1990. Dopo aver esercitato il suo ministero in diverse parrocchie bresciane, dal 2016 è parroco di Concesio.
Marco Roncalli, giornalista e saggista, ha al suo attivo numerosi volumi di storia della Chiesa e della cultura del ’900, parecchi dei quali tradotti in diverse lingue.
- autore
- Fabio Peli - Marco Roncalli
- editore
- MORCELLIANA
- pagine
- 136
- prezzo in euro
- 10
- data pubblicazione
- 2018
- collana
- FUORI COLLANA
- EAN
- 9788837232320
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D