Introduzione alla preghiera

Introduzione alla preghiera

9788837236441
In Stock
18,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Che significato ha la preghiera dal punto di vista antropologico? Quale funzione esercita nel complesso della vita spirituale? Perché la sua efficacia è rinnovata e accentuata per la psiche dell’uomo contemporaneo? Sono alcuni degli interrogativi cui Guardini risponde in un’opera non volta a un’indagine teologica di scuola, ma a chiarire significato, forma, valore, condizioni, manifestazioni diverse, difficoltà della preghiera, e ad accostarne le ricchezze alle anime assetate dell’«acqua viva». L’autore ci aiuta a cogliere la sostanza dell’orazione: la lode, l’adorazione, il ringraziamento di fronte al Dio del pensiero e della fede, alla Trinità; la venerazione di Maria e dei Santi; la preghiera individuale e inventiva e quella ricevuta e tradizionale; la liturgia e la preghiera popolare. Le precisazioni sottili, le analisi fini, l’equilibrio armonioso delle pagine rivelano l’esperienza spirituale, sia personale che nella cura d’anime, oltre all’approfondimento dottrinale.



ROMANO GUARDINI (1885-1968) è stato uno dei protagonisti della storia culturale europea del sec. XX. Presso la Morcelliana è in corso di stampa l’Opera Omnia.



 Sommario

autore
Romano Guardini
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
224
prezzo in euro
18
anno pubblicazione
1948 (I edizione)
data pubblicazione
2022 (XI edizione)
collana
OPERE DI ROMANO GUARDINI
EAN
9788837236441
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.