Invito alla filosofia

Invito alla filosofia

9788828403593
In Stock
14,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Un invito alla filosofia partendo dalle sue motivazioni – esistenziali, religiose, etiche, scientifiche, politiche – e dal sentimento che l’anima: la meraviglia. Una meraviglia che diviene domanda sul mondo e su quanto in esso accade e si rigorizza nel metodo dialettico-confutatorio di Socrate, Platone e Aristotele. Filosofare è partire dalle opinioni consolidate su un argomento per saggiarne, di domanda in domanda, la verità. Filosofare è «un domandare tutto che è tutto domandare». Un libro per chiunque voglia accostarsi a un sapere che – dialogando con i classici – ha a cura l’essenza dell’uomo: l’uso consapevole della ragione.

«Riflettere, guardarsi dentro, vedere che cosa c’è dentro di noi. Probabilmente non troveremo niente, ossia troveremo dei vuoti, delle mancanze, dei bisogni, delle dipendenze da altro. Ebbene, questa è un’esperienza autenticamente filosofica».

Enrico Berti (1935-2022), Accademico dei Lincei, ha insegnato per molti anni Storia della filosofia antica all’Università di Padova ed è stato uno dei maggiori pensatori italiani. Tra le sue pubblicazioni, nei cataloghi Morcelliana e Scholé: Studi aristotelici (2012); Tradurre la Metafisica di Aristotele (2017); Nuovi studi aristotelici (2005‐2020, 5 voll.); Aristotele (2022 2ed.).

Sommario

Recensione su Philosophia 1-2019 (settembre 2022)

autore
Enrico Berti
pagine
160
prezzo in euro
14
data pubblicazione
Seconda edizione ampliata: 2022
collana
ORSO BLU
EAN
9788828403593
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.