Epistemologia ed ermeneutica

Epistemologia ed ermeneutica

9788828404873
Prodotto disponibile per gli ordini
16,00 €
Nessuna tassa Consegnato in circa 8-10 giorni lavorativi

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Il manifesto teorico di uno dei più importanti filosofi italiani dimostra – a partire dal confronto tra il metodo popperiano per trial and error e il “circolo ermeneutico” di Gadamer e al di là delle contrapposizioni tra scienze naturali e scienze storico-sociali e tra epistemologia ed ermeneutica – come il metodo del sapere sia unico, fatto di problemi, ipotesi e critica. La postfazione di Giuseppe Franco ricostruisce lo scenario e i protagonisti di una riflessione centrale nella cultura contemporanea.

«Esiste, dunque, un solo metodo nella ricerca scientifica, diverse sono piuttosto le metodiche, cioè le tecniche di prova. Ricerca scientifica non significa, e non può significare, altro che tentativi di soluzione di problemi. E a tal fine sono necessarie menti creative di ipotesi – ipotesi che vanno sottoposte ai più severi e rigorosi controlli sulle loro conseguenze […]. Ma ciò nella consapevolezza che anche la teoria meglio consolidata resta sempre sotto assedio».



Dario Antiseri è uno dei più conosciuti filosofi italiani contemporanei. Ordinario di Filosofia del linguaggio presso l’Università di Padova, ha assunto poi la cattedra di Metodologia delle scienze sociali alla LUISS di Roma, dove ha anche ricoperto l’incarico di preside della Facoltà di Scienze politiche. Tra le sue pubblicazioni: Perché l’uomo continua a credere (Morcelliana, 2020) e, nel catalogo Scholé: Come si ragiona in filosofia (2011); Dalla parte degli insegnanti (2013); L’anima greca e cristiana dell’Europa (2018); Tra l’assurdo e la speranza: siamo tutti fideisti? (2021). Ha curato le edizioni di opere di Aristotele, Jenner, Peirce e Popper. Con G. Reale è autore di Il pensiero occidentale (2013, in tre volumi, con diverse nuove edizioni e tradotto in più lingue) e di Cento anni di filosofia. Da Nietzsche ai nostri giorni (2015, in due tomi).


 Sommario


Recensione su IL SOLE 24 ORE (23/07/2017)

sottotitolo
Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer
autore
Dario Antiseri
editore
SCHOLE'
pagine
192
curatore
Postfazione di Giuseppe Franco
prezzo in euro
16
anno pubblicazione
II edizione 2022
data pubblicazione
I edizione 2017
collana
ORSO BLU
EAN
9788828404873
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.