L'anima greca e cristiana dell'Europa

L'anima greca e cristiana dell'Europa

9788826500324
Disponibile
9,50 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

È stata la Grecia a passare all’Europa l’idea di razionalità come discussione critica. Per questo, se è nel giusto P.B. Shelley a dire che «noi tutti siamo greci», ha però altrettanto ragione B. Croce a sostenere che «non possiamo non dirci cristiani». L’Europa, infatti, come ha scritto S. de Madariaga, «È socratica nella sua mente e cristiana nella sua volontà». Di qui l’ammonimento di T.S. Eliot: «Se il cristianesimo se ne va, se ne va tutta la nostra cultura; e allora si dovranno attraversare molti secoli di barbarie».

Dario Antiseri, già docente alle Università di Padova e alla LUISS di Roma, è tra i filosofi italiani più conosciuti e più tradotti all’estero. Per ELS La Scuola sono apparsi: Come si ragiona in filosofia (2011); Dalla parte degli insegnanti (2013) e Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer (2017). Con G. Reale: Il pensiero occidentale, in tre volumi (2013, tradotto in più lingue) e Cento anni di filosofia, in due tomi (2015).

 Sommario

 Recensione su IL SOLE 24 ORE (27/05/2018)

autore
Dario Antiseri
editore
ELS LA SCUOLA
pagine
96
prezzo in euro
9,5
data pubblicazione
30/01/2018
collana
ORSO BLU
EAN
9788826500324
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.