Pedagogia della risonanza

Pedagogia della risonanza

9788828401254
Disponibile
16,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Chi insegna conosce bene quei momenti in cui l’attenzione di allievi e allieve è incatenata al punto che la classe “risuona”, in cui ci si riesce reciprocamente a coinvolgere e a essere coinvolti. Allo stesso modo, conosce pure quei momenti in cui si ha la sensazione di parlare nel vuoto, in cui nulla torna indietro. Che cosa fa di una lezione una buona lezione, un’esperienza di formazione riuscita? Sono solo alcune delle questioni al centro di questo libro, in cui Hartmut Rosa, sociologo “francofortese”, reagendo alle sollecitazioni del pedagogista Wolfgang Endres, presenta in modo chiaro ed elegante la sua Pedagogia della risonanza. La tesi chiave è che insegnare e apprendere riescono quando la scuola diventa uno spazio di risonanza, falliscono se i rapporti di interazione restano “muti”. La novità sta nella proposta di un cambio di paradigma: la risonanza più della competenza è il criterio adeguato per saggiare la qualità di un processo formativo.

Hartmut Rosa insegna sociologia e scienze politiche all’Università Friedrich Schiller di Dresda. Si è formato presso l’Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte sul Meno durante gli anni della direzione di Axel Honneth, di cui è considerato l’erede. In  traduzione italiana ricordiamo: Accelerazione e alienazione. Per una teoria critica del tempo nella tarda modernità (Einaudi 2015).

 Sommario

sottotitolo
Conversazione con Wolfgang Endres
autore
Hartmut Rosa
editore
SCHOLE'
pagine
192
curatore
Introduzione di Fabio Fiore
prezzo in euro
16
data pubblicazione
2020
collana
ORSO BLU
EAN
9788828401254
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.