Il Messaggio di papa Francesco per la 55a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali si rivolge a due diversi destinatari. Il richiamo a «consumare le suole delle scarpe» risuona come un appello etico ai professionisti della comunicazione, per una rinnovata consapevolezza delle proprie responsabilità e del proprio compito. Ma ogni credente viene chiamato a «venire e vedere», a distinguere la comunicazione in senso profondo dalla semplice interazione. Le riflessioni e gli strumenti presentati in questo volume mettono in campo suggestioni ed esperienze di condivisione, buone pratiche comunicative per accompagnare il territorio e per un uso pastorale del Messaggio.
Papa Francesco
«Vieni e vedi» (Gv 1,46)
Comunicare incontrando le persone dove e come sono
Vincenzo Corrado - Pier Cesare Rivoltella, Introduzione
Commenti di:
- Vincenzo Corrado, Chiamati a nuove forme di prossimità
- Nataša Govekar, La sacralità dell’incontro
- Valentino Bulgarelli, Vieni e vedi
- Domenico Quirico, Non c’è giornalismo senza condivisione
- Unione cattolica stampa italiana, Grazie al coraggio di tanti giornalisti
- Ruggero Eugeni, Opportunità e insidie del Web
- Pier Cesare Rivoltella, Educare al senso critico nella società del codice
Strumenti per l’uso pastorale del Messaggio di: Domenico Beneventi, Stefania Careddu, Alessandra Carenzio, Elisa Farinacci, Eleonora Mazzotti, Sergio Perugini, Marco Rondonotti.
Intervista a Pier Cesare Rivoltella su Avvenire (16/05/2021)
Recensione sul sito del Cremit (15/05/2021)
Presentazione sul sito dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni sociali (12/05/2021)
Segnalazione su Avvenire (11/05/2021)
- sottotitolo
- Commenti al Messaggio di papa Francesco per la 55ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
- autore
- Vincenzo Corrado - Pier Cesare Rivoltella (eds.)
- editore
- SCHOLE'
- pagine
- 208
- prezzo in euro
- 16
- data pubblicazione
- 2021
- collana
- ORSO BLU
- EAN
- 9788828402961
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D