Che cos’è la differenziazione didattica

Che cos’è la differenziazione didattica

9788828402770
Disponibile
18,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Appare sempre più chiara a tutti coloro che “respirano la polvere delle scuole” – agli insegnanti appassionati del proprio lavoro e agli esperti che si occupano di offrire risposte significative alle richieste d’aiuto dei docenti e dei dirigenti – la necessità di favorire la rinascita della didattica che si propone in aula. Questo rinnovamento passa attraverso la differenziazione didattica, la «prospettiva metodologica di base capace di promuovere processi di apprendimento significativi per tutti gli allievi presenti in classe, volta a proporre attività educative didattiche mirate, progettate per soddisfare le esigenze dei singoli in un clima educativo in cui è consuetudine affrontare il lavoro didattico con modalità differenti».

Luigi d’Alonzo è professore ordinario di Pedagogia speciale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove dirige il Centro studi e ricerche sulla disabilità e la marginalità (CeDisMa). Tra le sue ultime pubblicazioni nel catalogo Scholé: Didattica speciale per l’inclusione (con F. Bocci e S. Pinnelli, 2015); Motivare i demotivati a scuola (2017); Disabilità e potenziale educativo (2017); Autismo (2019); La gestione della classe per l’inclusione (2020). Ha curato il Dizionario di pedagogia speciale (Scholé 2018).

Anna Monauni è dottore di ricerca in Scienze della Persona e della Formazione, indirizzo Pedagogia-Education. Collaboratrice del CeDisMa, è consulente pedagogico presso i Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e di Brescia.


 Sommario


sottotitolo
Per una scuola inclusiva ed innovativa
autore
Luigi d’Alonzo - Anna Monauni
editore
SCHOLE'
pagine
256
curatore
Prefazione di Carol Ann Tomlinson
prezzo in euro
18
data pubblicazione
2021
collana
ORSO BLU
EAN
9788828402770
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.