Meditazione e mantra

Meditazione e mantra

9788828404040
Disponibile
16,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Se le pratiche di yoga ispirate alla tradizione indiana suscitano un interesse sempre maggiore, spesso mancano gli strumenti per comprendere appieno il loro significato. Alla meditazione di consapevolezza, infatti, si affiancano le pratiche discorsive basate sulla recitazione delle formule, i mantra. Partendo da un’analisi dei testi vedici e della filosofia delle scuole sacerdotali, i darśana, il libro definisce il concetto di mantra nelle sue varie tipologie ed esamina il significato teorico, fonetico, simbolico e cultuale di alcune formule specifiche, tra cui la sillaba sacra om. Emerge così il valore essenziale dell’elemento vocale nell’hinduismo: la parola, particolarmente con il tantrismo, diventa veicolo di tutta la forza trasformatrice della sapienza indiana.

Alberto Pelissero è professore ordinario di Indologia e tibetologia all’Università degli Studi di Torino, dove insegna Filosofie e religioni dell’India e dell’Asia centrale e Lingua e letteratura sanscrita. Tra le sue pubblicazioni: Filosofie classiche dell’India (Morcelliana, 2014); La filosofia indiana (els La Scuola, 2016); Estetica indiana (Morcelliana, 2019); Letterature classiche dell’India (Morcelliana, 20202); Hinduismo. Storia, tematiche, attualità (Scholé, 20202); Dizionarietto di sanscrito per filosofi (Scholé, 2021).

 Sommario

sottotitolo
La sapienza indiana
autore
Alberto Pelissero
editore
SCHOLE'
pagine
176
prezzo in euro
16
data pubblicazione
2022
collana
ORSO BLU
EAN
9788828404040
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.