I monoteismi

I monoteismi

9788828405146
Disponibile
17,00 €
Nessuna tassa Consegnato in circa 8-10 giorni lavorativi

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Tra le grandi religioni “universali”, i monoteismi – Ebraismo, Cristianesimo e, assai più tardi, l’Islam – sono le sole religioni del Libro sorte in periodi in cui la scrittura, nata in Mesopotamia nel iv-iii millennio a.C., si era già stabilmente affermata nel Medio (ed Estremo) Oriente. I loro sistemi dottrinali, fondati sulla scrittura, sulla bipolarità vero/falso (la cosiddetta “distinzione mosaica” secondo J. Assmann) e la sua stabilità nel tempo che legittimava l’esistenza di un Dio uno e unico all’origine delle rspettive Rivelazioni, trovarono in questo duplice e irriducibile paradigma la fonte dei conflitti triangolari tra i rispettivi sistemi religiosi e politici che hanno costellato la storia nel lungo periodo. Il tragico evento che nel 2001 ebbe come protagoniste le Twin Towers, appare come il dato e il simbolo contemporaneo di come nel pieno della modernità tali conflitti abbiano raggiunto un livello di drammaticità che appare tuttora di “non ritorno”.

Carlo Prandi, dopo essere stato redattore, tra il 1969 e il 1979, della rivista fiorentina «Testimonianze», ha insegnato Sociologia delle Religioni e Storia delle Religioni presso le università di Arezzo, Padova, Parma e presso la Fondazione “Kessler” di Trento. Collabora con le riviste «Humanitas», «Studi e Materiali di Storia delle Religioni», «Social Compass». Si occupa, sul piano metodologico, dei rapporti tra storia e sociologia delle religioni, di storia della cosiddetta “religione popolare”, di storia dei patroni, nonché della natura, dei caratteri specifici e della funzione religiosa e politica dei monoteismi. Le sue pubblicazioni, presso le editrici Morcelliana, UTET, Einaudi, Armando, Unicopli, Queriniana, Franco Angeli, Patron, Mimesis e altre, vertono su tali argomenti. Presso l’Editrice Morcelliana ha pubblicato nel 2020 il volume Religione e popolo. Continuità e fratture ed ha curato la traduzione (con introduzione) dell’opera di Émile Durkheim, Le forme elementari della vita religiosa.

 Sommario

sottotitolo
Tra scrittura e violenza
autore
Carlo Prandi
editore
SCHOLE'
pagine
192
prezzo in euro
17
data pubblicazione
nuova ed. 2023
collana
ORSO BLU
EAN
9788828405146
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.