• Nuovo
Iran, donne e rivolte

Iran, donne e rivolte

9788828405450

In libreria dal 1 giugno

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Con più di ottanta milioni di abitanti e un mosaico di minoranze etniche e religiose, nell’Iran di oggi molte questioni si sovrappongono. In questo grande puzzle, le donne si trovano a muoversi, a vivere, a lavorare in un contesto politico e legislativo che le penalizza. Le proteste caratterizzate dallo slogan “Donna, vita e libertà” rappresentano uno spartiacque tra un mondo che sta morendo – quello dell’Islam politico e della religione come cornice di riferimento per regolamentare una società ormai moderna a tutti gli effetti – e una fase nuova, tutta da definire, che sta tentando di prendere forma sotto i nostri occhi. Una lettura della storia iraniana più recente che rivela aspetti interessanti e sorprendenti: il respiro cosmopolita della rivoluzione islamica del 1978-79, il suo impatto sulla condizione femminile degli strati popolari della società, l’urbanizzazione, la lotta all’analfabetismo e l’accesso femminile di massa all’università, la rivoluzione digitale e la crescente secolarizzazione, la “polizia morale” e il femminismo.

Sara Hejazi, antropologa, è ricercatrice presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento e il Centro di eccellenza europeo Jean Monnet dell’Università di Trento. Tra le sue pubblicazioni: Il senso della specie. Perché la cultura planetaria è il destino dell’umanità (Erickson, 2021). Ha curato, con Maria Bombardieri e Maria Chiara Giorda, Capire l’Islam: mito o realtà? (Scholé, 2019).

 Sommario

autore
Sara Hejazi
editore
SCHOLE'
pagine
160
prezzo in euro
14
data pubblicazione
2023
collana
ORSO BLU
EAN
9788828405450
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.