Il tuo carrello
Non ci sono più elementi nel tuo carrello
PRESENTAZIONE
Le questioni educative sono sempre più al centro del dibattito pubblico e delle esperienze private, ma troppo spesso scivolano nella retorica o nelle semplificazioni nostalgiche. Dalla necessità di ritrovare fondate ed equilibrate proposte pedagogiche, applicabili da chiunque abbia a che fare con le problematiche educative (insegnanti o genitori), nasce questo volume che analizza le diverse difficoltà passando in rassegna le influenze della cultura mass-mediatica, della globalizzazione, delle problematiche multi e interculturali nellambito formativo.
SOMMARIO
Educare in tempi di incertezze e precarietà . Pedagogia neo-personalistica: riflessioni in corso . Percorsi formativi nel contesto della globalizzazione . Educazione al rispetto e alla solidarietà . La prevenzione: un aspetto qualificante lagire educativo . Essere famiglia oggi . La scuola necessaria. Precisazione di impegni e riconoscimento di professionalità . Educazione mass-mediatica e percorsi educativi . Interculturalità: tuttaltro che semplice buonismo . Considerazioni sullidentità e identità di genere . Lavorare per la pace: la grande missione educativa
Le questioni educative sono sempre più al centro del dibattito pubblico e delle esperienze private, ma troppo spesso scivolano nella retorica o nelle semplificazioni nostalgiche. Dalla necessità di ritrovare fondate ed equilibrate proposte pedagogiche, applicabili da chiunque abbia a che fare con le problematiche educative (insegnanti o genitori), nasce questo volume che analizza le diverse difficoltà passando in rassegna le influenze della cultura mass-mediatica, della globalizzazione, delle problematiche multi e interculturali nellambito formativo.
SOMMARIO
Educare in tempi di incertezze e precarietà . Pedagogia neo-personalistica: riflessioni in corso . Percorsi formativi nel contesto della globalizzazione . Educazione al rispetto e alla solidarietà . La prevenzione: un aspetto qualificante lagire educativo . Essere famiglia oggi . La scuola necessaria. Precisazione di impegni e riconoscimento di professionalità . Educazione mass-mediatica e percorsi educativi . Interculturalità: tuttaltro che semplice buonismo . Considerazioni sullidentità e identità di genere . Lavorare per la pace: la grande missione educativa
- sottotitolo
- Considerazioni e proposte neo-personalistiche
- autore
- Luisa Santelli Beccegato
- pagine
- 240
- data pubblicazione
- 15/09/2009
- EAN
- 9788835024538
- CategoriaEditore
- S
- CodiceStatoDisp
- D
No reviews