Una storia della pedagogia occidentale dalle origini greche e latine ai giorni nostri: le parole dei suoi maggiori esponenti, le grandi dottrine e le conseguenti realizzazioni. Lo sviluppo della civiltà viene considerato dal punto di vista delle teorie e delle istituzioni educative e quelle che storicamente si sono affermate appaiono strettamente collegate e vivificate, sia pure all’interno di un dibattito talvolta aspro, da un processo ideativo volto alla piena formazione della persona e della società. Una organica e documentata visione d’insieme a disposizione di insegnanti, studiosi, studenti universitari, formatori.
HERVE' A. CAVALLERA, già Professore ordinario di Storia della Pedagogia, è ora Professore onorario nell’Università del Salento. Tra i suoi più recenti volumi: Max Horkheimer e Theodor W. Adorno. Tenebre e dialettica (Pensa multimedia, 2012); Storia della scuola taliana (Le lettere, 2013); Spinoza. La saggezza dell’Occidente (Pensa multimedia, 2014); Introduzione alla storia della pedagogia (ELS La Scuola, 2016).
- autore
- Hervé A. Cavallera
- editore
- ELS LA SCUOLA
- pagine
- 448
- prezzo in euro
- 30
- data pubblicazione
- 13/07/2017
- collana
- PEDAGOGIA
- EAN
- 9788826500102
- CategoriaEditore
- S
- CodiceStatoDisp
- D