Come pensare l'educazione

Come pensare l'educazione

9788828404729
Disponibile
19,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

A causa della multiformità dei campi indagati, gran parte delle ricerche sull’educazione non possono essere considerate pedagogiche in senso proprio, investendo esse soltanto, di volta in volta, questo o quell’aspetto del rapporto educativo. Ne consegue spesso la trascuranza del fatto che l’essenza della ricerca pedagogica è quella di potersi applicare a un rapporto che va studiato nella sua totalità. In una prospettiva ispirata all’indole totalizzante del rapporto educativo, l’indagine condotta in queste pagine è una ricerca sulla pedagogia, nel tentativo di mettere a punto una teoria che permetta alla pedagogia di presentarsi come scienza umana autonoma. Va infine precisato che, se l’educazione è in primo luogo il contenuto dell’insieme dei problemi di formazione e di istruzione che attendono soluzioni praticabili, essa è tuttavia anche il fine generale cui aspira la società contemporanea nel suo sviluppo. Non si tratta, in altre parole, di fare capo alla teoria pedagogica unicamente per risolvere i problemi della dimensione scolastica nell’accezione più ampia del termine (tema, peraltro, qui esaminato), ma di gettare anche, con l’ausilio di questa teoria, le fondamenta per una trasformazione in positivo della società o per una reale umanizzazione di tutte le comunità umane. Una teoria pedagogica, che sappia coniugare la sua fruibilità nel presente con la formazione di una prospettiva per il futuro, è, per definizione, una teoria rivoluzionaria. Questa è un’altra urgente domanda di senso cui questo libro ha inteso offrire il suo contributo.



Michele Corsi è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Macerata. Fra le sue opere ricordiamo: La famiglia: una realtà educativa in divenire. Storia, teoria e prassi alle soglie degli anni 2000 (1990); Governare il cambiamento. Le risorse della scuola italiana (1993); Il coraggio di educare. Il valore della testimonianza (2003).





 Sommario

sottotitolo
Verso una pedagogia come scienza
autore
Michele Corsi
editore
SCHOLE'
pagine
224
prezzo in euro
19
anno pubblicazione
II edizione 2022
data pubblicazione
I edizione 1997
collana
PEDAGOGIA
EAN
9788828404729
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.