Sacro/profano impuro/puro

Sacro/profano impuro/puro nella Bibbia e dintorni

9788837234799
In Stock
19,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Si legge nella Bibbia che uno dei compiti fondamentali del sacerdote è quello di insegnare a tenere distinto e separato ciò che è sacro da ciò che è profano, ciò che è impuro da ciò che è puro. Frase che contiene l’espressione di idee oggi malamente afferrabili, comprensibili solo come metafore indicanti valori affermati o traditi.
Questo studio traccia la storia della categoria «sacro/profano – impuro/puro» quale si può ricavare dalla Bibbia e da altri scritti della cultura ebraica dalle sue origini fino al sorgere del cristianesimo. Un libro nel quale l’indagine storica non solo svela inaspettate trasformazioni di senso delle parole “sacro” e “impuro”, ma mostra un’immagine inconsueta dei tanti volti del giudaismo e delle loro relazioni con la nascita del cristianesimo.

PAOLO SACCHI, già professore ordinario di Filologia biblica all’Università di Torino, ora emerito, ha fondato la rivista «Henoch». Tra le sue opere ricordiamo per Morcelliana: Tra giudaismo e cristianesimo. Riflessioni sul giudaismo antico e medio (2010); Introduzione agli apocrifi dell’Antico Testamento (2011). Ha diretto l’edizione con testo greco a fronte della Bibbia dei Settanta.



 Sommario

autore
Paolo Sacchi
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
272
prezzo in euro
16
anno pubblicazione
I edizione 2007
data pubblicazione
2021 (II edizione)
collana
PELLICANO ROSSO
EAN
9788837234799
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.