I giorni del mondo

I giorni del mondo

9788837214678
In Stock
21,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

All’uscita, nel 1981, della prima edizione di quest’opera, Giovanni Arpino salutava l’evento scrivendo ad Artom: «[...] questo libro così nitido, impavido, fermo, che il filtro degli anni ti ha “dittato dentro”».
Ma non è solo un romanzo storico che narra le vicende della comunità ebraica di Asti, nel perio-do che va dall’età napoleonica alla formazione dell’unità d’Italia: è anche, come scrive Paolo De Benedetti nella prefazione, una «voce autentica dell’ebraismo italiano, così peculiare e ricco nei suoi intrecci con il mondo non ebraico al quale tanto ha dato».
E nel racconto di Artom – nelle storie particolari di Raffaele, Zaccaria, Isacco, Dolcina... – la narrazione, salvando le tracce di ogni singolo passato, custodisce, con gesto proprio della memoria ebraica, schegge di futuro: «La sera del pranzo di Pasqua, in famiglia si auguravano a vicenda “quest’altr’anno a Gerusalemme” [...] Ma in realtà ogni volta che Raffaele ritornava al Chiossetto [...] sentiva che la sua terra era quella, che il paesaggio di collina, tagliato dalle anse lente del fiume, era quello in cui avrebbe voluto trascorrere la sua vita, i giorni, le notti».


GUIDO ARTOM, nato a Torino nel 1906 da famiglia astigiana, è morto a Milano nel 1982. Ha svolto attività giornalistica ed editoriale. Ha curato l’edizione del Journal d’un diplomate di Henry d’Ideville. Tra i suoi libri (tradotti anche all’estero) ricordiamo: Napoleone è morto in Russia (1968); Cinque bombe per l’Imperatore (1974); I giudici scomparsi (1977); La Duchessa di Berry (1982).

autore
Guido Artom
editore
EDITRICE MORCELLIANA SRL
pagine
326 + 16 pp. con illustrazioni a colori
curatore
Prefazione e Appendice di Paolo De Benedetti
prezzo in euro
21
data pubblicazione
2011 (IV ed.)
collana
IL PELLICANO ROSSO
EAN
9788837214678
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.