Il pensiero e la guerra

Il pensiero e la guerra

9788837236502
In Stock
18,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Guardando alla storia, la pace sembra essere solo un intervallo tra un conflitto e l’altro. Perché sorprendersi, allora, quando scoppia una guerra? Non siamo più abituati a formulare un pensiero della guerra, che da un lato deve essere ragionata per mettere in campo delle strategie che le consentano di raggiungere il suo scopo, la vittoria. Dall’altro, come ogni atto umano, la guerra comunica un senso che chiede di essere compreso, un senso ogni volta particolare, ma anche generale, che si collega al destino dell’umanità che vi è coinvolta. Questo libro, nato dalle lezioni tenute da Guitton alla Scuola di guerra del Ministero della Difesa francese a partire dal 1952, aiuta a capire la logica intrinseca dello scontro armato, indagato a partire dalle sue origini. Se Guitton ha pensato la guerra, lo ha fatto non soltanto perché la conosceva bene per esperienza personale, ma perché riteneva che l’intelligenza di un cristiano dovesse applicarsi anche a essa.

Jean Guitton (1901-1999), filosofo francese, è stato tra i maggiori esponenti del pensiero cattolico del Novecento e amico di Giovanni XXIII e Paolo VI. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: Saggio sull’amore umano (Morcelliana, 1954); Perché credo (SEI, 19733); La forza della fede (Rusconi, 1978); Dialoghi con Paolo VI (Rusconi, 1986); La famiglia e l’amore (San Paolo, 1995); Arte nuova di pensare (Paoline, 199614); Gesù (Leumann-ElleDiCi, 1997); Il Cristo dilacerato (Cantagalli, 2002); Silenzio sull’essenziale. Riflessioni di un pensatore cristiano (San Paolo, 2002); Che cosa credo (Bompiani, 20032); Paolo VI segreto (San Paolo, 2016).

 Sommario

Segnalazione su Avvenire (17/9/2022)

Recensione su Il Foglio (28/7/2022)

Recensione su AVVENIRE (13/7/2022)

Recensione su IL SOLE 24 ORE (3/7/2022)

autore
Jean Guitton
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
240
curatore
Premessa di Andrea Aguti
prezzo in euro
18
data pubblicazione
2022
collana
PELLICANO ROSSO
EAN
9788837236502
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.