La fine della civiltà

La fine della civiltà

9788837236540
In Stock
10,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Negli anni tra il 1946 e il 1952 Benedetto Croce – meditando sulla barbarie nazifascista, la Seconda guerra mondiale e la minaccia del totalitarismo comunista – scrisse pagine che erano insieme un’interpretazione dell’ora presente e una rivisitazione dei fondamenti della sua filosofia. Gianfranco Contini parlò di un “nuovo Croce”. I saggi qui pubblicati – La fine della civiltà; L’Anticristo che è in noi; Il peccato originale; La vita, la morte e il dovere – fin dai titoli mostrano la loro “contemporaneità” nell’indagare «il negativo che vuol comportarsi come positivo ed essere come tale non più creazione ma, se così si potesse dire, dis·creazione». Un principio “distruttore del mondo” che persiste nel nostro tempo e che è forse la definizione più concisa e profonda del nichilismo, a cui il pensiero di Croce fa da argine. A dimostrazione della sua classicità, del suo continuo interrogarci.

BENEDETTO CROCE (1866-1952) è stato uno tra i maggiori filosofi del XX secolo.


 Sommario

Videopresentazione su Raicultura.it (22/12/2022)

Recensione su La Voce e il Tempo (25/12/2022)

Recensione su Il Giornale (20/11/2022)

Titolo consigliato su Radio 24 Ore  - min. 18:40 circa (20/11/2022)

Recensione su L'Osservatore Romano (20/8/2022)

Recensione  su Il venerdì di Repubblica (12/8/2022)

Recensione sul Giornale di Brescia (4/8/2022)

Segnalazione su 9colonne.it (29/7/2022)

sottotitolo
L’Anticristo che è in noi
autore
Benedetto Croce
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
112
curatore
a cura di Ilario Bertoletti
prezzo in euro
10
data pubblicazione
2022
collana
PELLICANO ROSSO
EAN
9788837236540
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.