Nella storia della Chiesa cattolica Tommaso d’Aquino – il “dottore angelico” – è considerato il teologo per eccellenza. Con sintesi e chiarezza, questo libro spiega chi era, il contesto storico, culturale, religioso e spirituale in cui visse e insegnò e il valore di questa teologia oggi. Mette inoltre in luce, grazie ad alcuni brani riportati a fine capitolo, il rapporto tra fede e ragione, tra Vangelo e teologia. È completato da un’Introduzione del curatore che presenta Chenu al lettore italiano e da una cronologia sulla vita di Tommaso, le sue opere e i principali avvenimenti del suo tempo.
MARIE-DOMINIQUE CHENU (1895-1990), storico della Teologia e docente all’Istituto teologico domenicano francese Le Saulchoir, è stato uno dei teologi ispiratori del Concilio Vaticano II. Morcelliana ha pubblicato: M.-D. Chenu - M. Pesce, La fine dell’era costantiniana (2013); M.-D. Chenu - A. Franco, La teologia è sapienza. Conversazioni e lettere (2018).
- autore
- Marie-Dominique Chenu
- editore
- EDITRICE MORCELLIANA
- pagine
- 256
- curatore
- A cura di Marco Rossini
- prezzo in euro
- 19
- data pubblicazione
- 2023
- collana
- PELLICANO ROSSO
- EAN
- 9788837237530
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D