Il disagio dei monoetismi

Il disagio dei monoetismi

9788837229290
In Stock
11,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

La narrazione dell’itinerario intellettuale di uno storico della cultura è uno scavo nel ricordo per­sonale e collettivo: una “archeologia” della me­moria e dei popoli che è la cifra del pensiero di Assmann. Noto, e avversato, per le sue analisi sul­la radice violenta dei monoteismi, in questa in­tervista l’egittologo racconta gli esordi, i grandi maestri che lo avvicinarono all’antica cultura egi­zia ed ebraica (Eberhard Otto, Georges Posener, Jacob Taubes, Guy Stroumsa), la storia del con­cetto di “distinzione mosaica” – dove “religione” sta per “distinzione” tra vero e falso, tra fedeltà e tradimento di Dio – dall’antichità all’età moder­na, nel confronto con pensatori come Lessing e Mendelssohn nel ’700 e, nel ’900, Gandhi, Sloter­dijk, Freud per la prospettiva psicanalitica, fino a Gadamer e Lévi-Strauss. L’idea di “traducibilità” dei nomi di Dio da una religione all’altra, propria degli antichi politeismi, e la moderna ermeneuti­ca della religio duplex – doppia verità, universale e rivelata – permettono di ripensare il monotei­smo oltre se stesso: un movimento della memoria e del concetto che va dalla religione esclusiva di Mosè alla possibilità di una religione universale.


JAN ASSMANN, egittologo di fama internazionale e teorico della cultura e della religione, ha insegnato a Parigi, Gerusalemme, Yale. Molte le sue opere tradot­te in italiano, più recenti: Dio e gli dei. Egitto, Israele e la nascita del monoteismo (il Mulino, 2009); La distin­zione mosaica ovvero il prezzo del monoteismo (Adel­phi, 2011). Morcelliana ha pubblicato Monoteismo e distinzione mosaica (2015) e un fascicolo di «Huma­nitas» (5/2013) a lui dedicato, Jan Assmann e la «di­stinzione mosaica», a cura di R. Celada Ballanti e F. Ghia; in corso pubblicazione Religio duplex.

sottotitolo
Sentieri teorici e autobiografici
autore
Jan Assmann
editore
EDITRICE MORCELLIANA SRL
pagine
112
prezzo in euro
11
data pubblicazione
05/02/2016
collana
PELLICANO
EAN
9788837229290
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.