Sistema dell'eticità

Sistema dell'eticità

9788837229702
In Stock
14,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Il Sistema dell’eticità (1802-1803), pubblicato postumo e risalente ai primi anni di insegnamento presso l’università di Jena, ha per oggetto un tema ampiamente dibattuto: il diritto naturale. il testo, composto per l’attività didattica, si presenta come materiale in elaborazione in cui affluiscono i risultati del periodo francofortese e si riconosce una prospettiva destinata a compiersi nella ben nota veste della maturità: la concezione hegeliana dell’eticità fra morale e diritto, coscienza e letta, individualità e Stato. la Prefazione di Adriano Tassi ne descrive il significato nell’evoluzione del pensiero del filosofo, di cui questo scritto costituisce uno dei momenti più significativi.


Di G.W.F. HEGEL (1770-1831) Morcelliana ha pubblicato, a cura di A. Tassi, Lezioni sulle prove dell’esistenza di Dio (2009) e Credere e sapere (2013).

ADRIANO TASSI si occupa del pensiero hegeliano da più di un ventennio. Oltre a diverse traduzioni ha pubblicato: G.W.F. Hegel e gli anni di Stuttgart e Tübingen (Milano 1996); Teologia e Aufklärung (Napoli 1998); Hegel a Berna (Soveria Mannelli 2003); Sistema come ritorno, percorso e struttura del pensiero hegeliano (Napoli 2005); Hegel in chiaroscuro (Soveria Mannelli 2008).

autore
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
editore
EDITRICE MORCELLIANA SRL
pagine
160
curatore
A cura di Adriano Tassi
prezzo in euro
14
data pubblicazione
03/11/2016
collana
PELLICANO
EAN
9788837229702
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.