Qual è il futuro dell’Europa? Sopravviverà alla crisi economica e istituzionale? Domande alle quali Van Parijs tenta di rispondere partendo da uno scambio di lettere con John Rawls sul tema della giustizia dei popoli, e rileggendo un saggio del 1939 di Friedrich Von Hayek. Se Rawls, esponente del liberalismo politico, mette in guardia dai rischi di una unione europea federale, Hayek, padre del neoliberalismo, ne difende l’opportunità, ma solo come strumento per ridurre il ruolo della politica nell’economia. Per Van Parijs, – andando oltre Hayek e Rawls stesso – l’utopia europea può sopravvivere solo con la costruzione, lenta ma possibile, di una opinione pubblica continentale, in grado di discutere e legittimare l’azione politica necessaria per salvare l’idea stessa di Europa.
PHILIPPE VAN PARIJS, filosofo ed economista, insegna all’Università Cattolica di Lovanio. Conosciuto per le sue riflessioni a favore del reddito di cittadinanza, ha pubblicato, tra le altre opere, Real Freedom for All. What (if Anything) can justify Capitalism? (Oxford U.P. 1995); con Y. Vanderborght, Basic Income. A Radical Proposal for a Free Society and a Sane Economy (Harvard U.P. 2017).
- Utopie concrete per l’Europa di oggi, Conferenza dell'autore Van Parijs a Brescia (17/05/2018, ore 20.45)
Sala della pace, Via Pace 10, Brescia - iniziativa organizzata dalla Cooperativa cattolico-democratica di cultura e dalla Fondazione Calzari Trebeschi
Articolo sul Corriere della sera - Brescia (17/05/2018)
Intervista a Van Parijs sul Giornale di Brescia (14/05/2018)
- autore
- Philippe Van Parijs
- editore
- MORCELLIANA
- pagine
- 64
- curatore
- A cura di E. Minelli
- prezzo in euro
- 7
- data pubblicazione
- 11/05/2017
- EAN
- 9788837230975
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D