Una edizione commentata e ragionata del pensiero stoico nei cinquecento anni del suo sviluppo in Grecia e a Roma e una guida attraverso gli elementi di continuità e di contraddizione di questa scuola, esplorata anche negli aspetti meno indagati. Filosofia come cura dell’anima e sapienza di vita, il cui fine è quello di mostrare agli uomini che il tutto è molto più delle sue parti: che siano schiavi come Epitteto o imperatori come Marco Aurelio, essi devono imparare a vedere le cose dall’alto, con l’occhio dell’universo.
Roberto Radice, allievo di Giovanni Reale, ha insegnato Storia della filosofia antica all’Università Cattolica. Fra le sue opere ricordiamo Magica filosofia (Morcelliana, 2018) e I nomi che parlano. L’allegoria filosofica dalle origini al II sec. d.C. (Morcelliana, 2021).
- autore
- Roberto Radice
- editore
- SCHOLE'
- pagine
- 256
- prezzo in euro
- 18
- data pubblicazione
- 2012 (ristampa 2021)
- collana
- PROFILI FILOSOFIA
- EAN
- 9788828403999
- CategoriaEditore
- S
- CodiceStatoDisp
- O