Heidegger

Heidegger

9788828404897
Prodotto disponibile per gli ordini
16,00 €
Nessuna tassa Consegnato in circa 8-10 giorni lavorativi

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Una introduzione al pensiero di Martin Heidegger: i nuclei tematici delle principali opere, il rapporto con le altre scuole filosofiche, gli sviluppi delle elaborazioni teoriche (in autori come Gadamer, Ricoeur, Derrida, Sartre, Levinas), l’influenza su molti campi del sapere, la riflessione critica sulla nostra epoca, alla luce di quella che è, forse, la sua caratteristica fondamentale: il dominio tecnico. Sono presentati, in maniera sintetica, anche i nodi che hanno conosciuto diverse interpretazioni – compresa la questione dell’antisemitismo di Heidegger sollevata dai Taccuini neri – per fornire una immagine completa del pensiero heideggeriano e della posta in gioco costituita dalle sue diramazioni teoretiche.

Vincenzo Costa è ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università San Raffaele di Milano. Nel catalogo Scholé ricordiamo: Psicologia fenomenologica. Forme dell’esperienza e strutture della mente (2018); Fenomenologia della cura medica. Corpo, malattia, riabilitazione (2019); Il movimento fenomenologico (2021 2ed.); ha curato, con D. Liccione e L. Vanzago, Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell’evidenza naturale (2021). Per Morcelliana: Esperienza e realtà. La prospettiva fenomenologica (2021).

 Sommario

autore
Vincenzo Costa
editore
SCHOLE'
pagine
192
prezzo in euro
16
anno pubblicazione
II edizione riveduta e ampliata 2022
data pubblicazione
I edizione 2013
collana
PROFILI FILOSOFIA
EAN
9788828404897
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
O
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.