La filosofia islamica

La filosofia islamica

9788828403364
Disponibile
13,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Una ricostruzione e, soprattutto, una chiave di interpretazione del pensiero dei principali filosofi musulmani classici e contemporanei. Mentre in età classica o medievale la filosofia islamica ha dibattuto sostanzialmente gli stessi temi della filosofia greca e occidentale, pur con significativi sviluppi, in età contemporanea ha assunto un carattere militante attraverso il confronto con la modernità. Ciò che la rende “islamica” nella sua stessa base razionalistica non è solo il confronto con la teologia, ma il voler incidere sul mondo umano e sociale.

Massimo Campanini (1954-2020), filosofo e storico islamista, ha insegnato nella Università di Urbino, all’Università degli Studi di Milano, presso “L’Orientale” di Napoli e l’Università di Trento. Tra le sue pubblicazioni: Il profeta Giuseppe : monoteismo e storia nel Corano (Morcelliana, 2007); L’ esegesi musulmana del Corano nel secolo ventesimo (Morcelliana, 2008); Islam (La Scuola, 2013); Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo (La Scuola, 2015); Dizionarietto di arabo per filosofi (con Corrado la Martire, Scholé, 2019); Estetica islamica. Astrazione e realtà (Morcelliana, 2021).


 Sommario

autore
Massimo Campanini
editore
SCHOLE'
pagine
160
prezzo in euro
13
anno pubblicazione
2016 (I edizione)
data pubblicazione
ristampa 2021
collana
PROFILI FILOSOFIA
EAN
9788828403364
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.