Il tuo carrello
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
Filone di Alessandria, De Congressu. Clemente di Alessandria e la tradizione dei testi greci
9788837238605
Ordinalo subito
50,00 €
Tasse incluse
Fascicolo e singoli articoli disponibili a breve su Casalini Digital Division
CONTRIBUTI
SEZIONI MONOGRAFICHE
Filone di Alessandria, De Congressu, a cura di Angela Maria Mazzanti
Ricordo di Gian Luigi Prato
- Angela Maria Mazzanti, Introduzione
- Maren Niehoff, L'idea filoniana della paideia. Tra Alessandria e Roma, tra stoicismo, platonismo e cinismo
- Sébastien Morlet, « Philosophie » : altérité ancillaire ou identité profonde du christianisme lettré? À propos du De congressu et des malentendus qu’ il occasionne
- David T. Runia, Philo De congressu 73-80: A Famous but Problematic Text Revisited
- Francesca Alesse, Sara, Abramo, Agar, figure di un’ arte maieutica
- Angela Maria Mazzanti, L’ uomo ‘progrediente’
- Sean A. Adams, Philo’ s Education Language and Didactic Metaphor
- Francesca Calabi, Il 10 numero perfetto. Aritmologia e simbolismo dei numeri nel De congressu di Filone Alessandrino
- Smaranda Marculescu, « Et elle la maltraita ». Avertissement et/ou châtiment: quelle valeur selon le De Congressu eruditionis gratia ?
- Ludovica De Luca, Esegesi e astronomia ad Alessandria: un confronto tra Filone e Giovanni Filopono
Clemente di Alessandria e la tradizione dei testi greci, a cura di Antonio Cacciari e Daniele Tripaldi
- Antonio Cacciari, Daniele Tripaldi, Premessa
- Miguel Herrero de Jáuregui, Clement of Alexandria and the Orphic tradition
- Sara Gramegna, Studio di due frammenti cosmologici di Eraclito negli Stromati di Clemente d’ Alessandria
- Alessio Persic, Pindaro in Clemente di Alessandria: una analisi delle occorrenze e della spiritualità cristiana implicata
- Marco Ercoles, Mousike e paideia secondo Clemente Alessandrino
- Christoph Riedweg, Scintille platonico-socratiche in Clemente di Alessandria
- Matyáš Havrda, Fragments of Greek Epistemology in the Second Book of Stromateis
- Giuliano Chiapparini, Note sulla tradizione di testi gnostici in Clemente Alessandrino
- Dietmar Wyrwa, Clemens von Alexandrien über die Sprache der Religion
- Matteo Monfrinotti, ἱερά […] γράμματα. Clemente Stromateo, Prot. 87,2
Articoli
- Teppei Kato, Plus or Minus? Origen, Epiphanius, Jerome, and Augustine on Critical Signs
- Marguerite Harl (†), avec la collaboration de Matthieu Cassin et Bruno Meynadier, Vocabulaire musical et métaphore du mélange dans la 2e homélie d’ Origène sur le Ps 67
- Daniela Scardia, Ambrosiaster e i Commentarii in Matthaeum di Gerolamo: sulle tracce della controversia pasquale del IV secolo in Occidente
Notiziario
Riunioni del Gruppo
Notizie su tesi e attività didattiche
Repertorio bibliografico
Pubblicazioni recenti su Origene e la tradizione alessandrina (a cura di L. Perrone)
Segnalazioni di articoli e libri
Comunicazioni
Congressi, seminari e conferenze
Annuncio delle sezioni monografiche di «Adamantius» 29 (2023)
- Titolo
- Filone di Alessandria, De Congressu. Clemente di Alessandria e la tradizione dei testi greci
- Sottotitolo
- 28/2022
- A cura di
- Daniele Tripaldi - Angela Maria Mazzanti - Antonio Cacciari
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 448
- Collana
- Adamantius
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2024
9788837238605
9788837238605
nessuna recensione