Architetture dipinte nel Seicento

Architetture dipinte nel Seicento

9788837240455
Disponibile
35,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Durante il XVIII secolo, nell’età del Barocco, divenne pratica frequente il ricorso all’architettura dipinta per ampliare la percezione degli ambienti, coprendo le volte di palazzi e chiese con apparati decorativi murali caratterizzati da prospettive che, in modo illusorio, sfondassero lo spazio reale. Di lì a poco tale genere avrebbe preso il nome di “Quadratura”, secondo quanto indicato nelle fonti coeve. Una tradizione che trovò particolare fortuna a Brescia, dove per un secolo, a partire dalla lezione di Tommaso Sandrini, fiorì una prolifica scuola di quadraturisti attivi non soltanto in ambito locale ma anche in varie città della Lombardia, dell’Emilia Romagna, del Veneto e del Trentino. Questo volume, attraverso un inedito apparato di immagini e un’approfondita ricerca d’archivio, indaga per la prima volta l’estensione di tale fenomeno e le sue ramificazioni in Italia settentrionale, mettendo in evidenza l’importanza della Scuola bresciana e le prerogative che la differenziano da altri contesti artistici.

Filippo Piazza ricopre il ruolo di Funzionario storico dell’arte nei ranghi del Ministero della Cultura, attualmente in servizio presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, ed è docente di Storia dell’arte moderna nella sede bresciana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È inoltre curatore di mostre di rilievo nazionale e ha partecipato a comitati scientifici di importanti esposizioni come Miseria & nobiltà: Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento (Brescia, Museo di Santa Giulia, 2023). Ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche dedicate alla produzione figurativa lombarda tra Cinquecento e Settecento tra le quali si segnala il volume, curato con Enrico Valseriati, Brescia nel secondo Cinquecento. Architettura, arte e società (Morcelliana, 2016).

Sommario

Autore
Filippo Piazza
Titolo
Architetture dipinte nel Seicento
Sottotitolo
Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Presentazione
Sergio Onger
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
336
Collana
Annali di storia bresciana
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2025
9788837240455
9788837240455
nessuna recensione
Product added to compare.