- Nuovo
La risata di Chirone. Ironia, satira, comico, umorismo in educazione
I saggi raccolti nella sezione monografica "La risata di Chirone" analizzano - in un arco cronologico che va dal Rinascimento a quello che viene designato come “estremo contemporaneo” - alcune delle modalità con cui il comico, l'ironia, la satira si presentano nel discorso educativo, in generi di scrittura diversi e in contesti geografici e linguistici che vanno dall’Italia alla Francia, dalla Germania agli Stati Uniti.
Fascicolo e singoli articoli disponibili a breve su Casalini Digital Division 
SEZIONE MONOGRAFICA
La risata di Chirone. Ironia, satira, comico, umorismo in educazione
- Fulvio De Giorgi - Luana Salvarani, La risata di Chirone
- Laura Madella, Motti, facezie e detti piacevoli. Una longue durée della paideia cortigiana rinascimentale
- Fabrizio Scrivano, Agnolo Firenzuola e l’esemplarità animale. Storiette comiche per una pedagogia dell’anticortigianeria
- Diego Varini, Pedagogia della dissimulazione. Virgilio Malvezzi, la politica del Seicento, l’ironia della Storia
- Filippo Sani, La satira sociale e la polemica contro i collegi da Montaigne all’età dell’Encyclopédie
- Daniel Töpper, Mobilization through Humor. The use of humor by teachers in the battle for school supervision in Prussia
- Ilaria Meloni, Lo Struwwelpeter di Heinrich Hoffmann nella traduzione di Gaetano Negri. Tra comico-grottesco e umorismo didascalico- moraleggiante
- Alessandra Mazzini, «E anche Pasolini ride». Umorismi, conformismi, degenerazioni pasoliniani sotto la lente d’ingrandimento pedagogica
- Fanny Isensee, “I’d hate to be driving a bus right now”. The Irony of the (Un-)Failing School Bus Driver
Miscellanea
-
Omar Codarin, I formatori dell’“uomo-nuovo”: il Collegio Magistrale della G.I.L. di Udine
-
Francesca Cadeddu, La Commission on American Citizenship. Un programma di educazione alla cittadinanza per le scuole cattoliche statunitensi
Fonti e documenti
-
Domenico Francesco Antonio Elia, Una pubblicazione inedita: Storia della scuola coloniale di Egidio Mele nelle carte dell’Archivio Centrale dello Stato
Memorie di scuola
-
Vera Negri Zamagni, Dal “Corrierino” all’Università Cattolica, maestri e maestre che ho incontrato
Letture
-
Andrea Mariuzzo, Lo sviluppo senza modernizzazione dell’università nell’Italia repubblicana
-
Matteo Giangrande, When Dialogue Replaces Dogma: Guido Calogero’s Pedagogy of Freedom
- Titolo
- La risata di Chirone. Ironia, satira, comico, umorismo in educazione
- Sottotitolo
- 32/2025
- A cura di
- Fulvio De Giorgi - Luana Salvarani
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 208
- Collana
- Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2025