Intuizione ed emotività
Fascicolo disponibile online su Casalini Digital Division 
SOMMARIO
Intuizione ed emotività
a cura di Angelo Ciccatello e Luigi Filieri
- Angelo Cicatello, Orientarsi nel mondo. A proposito di intuizione ed emotività
- Alfredo Ferrarin, Chi ha paura dell’intuizione?
- Roberta Lanfredini, I and the Other. Matter and Experience of time in Phenomenology
- Luigi Filieri, Sinossi e Sintesi in Kant
- Guglielmo Califano, Intuizione trascendentale, sapere trascendentale e sistema nella Differenzschrift di Hegel
- Pia Campeggiani, Psicofisiologia dell’esperienza poetica nello Ione platonico
- Alessandra Fussi, Kolnai and Aristotle on the Role of Proximity in Fear and Disgust
- Danilo Manca, Husserl e l’intuizione delle forme
- Luca Vanzago, La partizione originaria. Riflessioni fenomenologiche sull’esperienza del dolore
Osservatorio
- Laura Candiotto, The Reality of Relations
- Elena Mancini, Pensare il dolore
Ricerche critiche
- Alfredo Gatto, Il residuo dell’anima. La Scientia de Anima cartesiana e il Cursus Conimbricensis fra metafisica e fisiologia
- Giacomo Petrarca, Angoscia e redenzione. Il problema della temporalità in Søren Kierkegaard
- Fabiola Falappa, Metafisica e spiritualità in Husserl. Il senso della fenomenologia tra “Ideen i” e “Meditazioni cartesiane”
- Caterina Resta, L’impossibile. Il potere e la morte tra Heidegger e Levinas
- Massimo Giuliani, Rav Joseph B. Soloveitchik in the Context of Contemporary Philosophies of Religion
Bibliografica
Scarica Sommario, Premessa, Bibliografica e Abstracts
- Titolo
- Intuizione ed emotività
- Sottotitolo
- 2/2017
- A cura di
- Angelo Ciccatello - Luigi Filieri
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Collana
- Giornale di Metafisica
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2018