Novecento greco. Socrate, Platone, Aristotele
Fascicolo disponibile online su Casalini Digital Division 
Novecento greco: Socrate, Platone, Aristotele
A cura di Stefano Bancalari ed Emidio Spinelli
Stefano Bancalari - Emidio Spinelli, Introduzione
Gabriella Baptist, L’inquietudine del pensiero come possibilità suprema e questione limite. Il Socrate esemplare di Karl Jaspers ![]()
Orietta Ombrosi, “Il vento del pensiero”. Il Socrate(s) di Hannah Arendt ![]()
Emidio Spinelli, Ontologia dualistica e virtù umana. Il Socrate platonico di Hans Jonas ![]()
Elettra Stimilli, Socrate all’origine di un punto di svolta. Foucault e il predominio del “conosci te stesso” ![]()
Stefano Bancalari, Sulla soglia della metafisica. Il Sofista tra Platone e Heidegger ![]()
Franco Trabattoni, Il Platone di Gadamer, tra ermeneutica e metafisica ![]()
Caterina Botti, Il bene e il sole. Metafore platoniche nel pensiero di Iris Murdoch ![]()
Mario De Caro, Fisica e ontologia. Le radici antiche di una discussione contemporanea ![]()
Silvia Gastaldi, Argomentazione e adesione dell’uditorio: Perelman e Aristotele ![]()
Enrico Berti, Hilary Putnam e “Aristotele dopo Wittgenstein” ![]()
R. Loredana Cardullo, Il neo-aristotelismo di Martha Nussbaum. Attualizzazione o distorsione storica? ![]()
Piergiorgio Donatelli, Wittgenstein, l’etica e la filosofia antica ![]()
DIDATTICA DELLA FILOSOFIA
Alessandra Modugno, Dilatare il pensiero critico ![]()
RICERCHE CRITICHE
Oreste Tolone, Antropologia dello stato d’eccezione. Carl Schmitt, Arnold Gehlen, Helmuth Plessner ![]()
Stefano Micali, Corporeità, fantasia e attesa del futuro nell’angoscia ![]()
Gaetano Chiurazzi, Derrida e l’infinito ![]()
Andrea Le Moli, Soggettività, identità, metafisica. Da Cartesio a Wittgenstein ![]()
Claudia Rosciglione, Intenzionalità collettiva versus plural subject nel confronto tra Searle e Gilbert. Influssi hobbesiani e rousseauiani nel dibattito contemporaneo su individualismo e collettivismo ![]()
- Titolo
- Novecento greco. Socrate, Platone, Aristotele
- Sottotitolo
- 2/2019
- A cura di
- Emidio Spinelli - Stefano Bancalari
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 288
- Collana
- Giornale di Metafisica
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2020
