Il tuo carrello
            
            
        
                    Non ci sono prodotti nel tuo carrello
            Il dialogo ebraico-cristiano. A cinquant'anni da Nostra aetate
                    
                    9788837229122
                
                                
        
                    
                                    
                                        
                              Non disponibile
                                                        
                            
        
        
            
                    
                                                                                      14,00 €
                                                    
                                    
                
                                    
            
                                    Tasse incluse
                                
                
                                                                                                            
        
            A cinquant'anni da Nostra Aetate
SOMMARIO
I. Bertoletti, L’editrice Morcelliana: 1925-2015
Il dialogo ebraico-cristiano. A cinquant’anni da Nostra Aetate
In onore di rav Giuseppe Laras nell’ottantesimo compleanno
a cura di Massimo Giuliani
- M. Giuliani, Presentazione
 - P. De Benedetti, Rav Giuseppe Laras, maestro e amico
 - L. Klenicki, Dalla contesa al dialogo. Sulla svolta di Nostra Aetate
 - P. Stefani, Vaticano ii ed ebrei. La voce di due cardinali, Agostino Bea e Giacomo Lercaro
 - D. Garrone, L’avvio della riflessione sull’antisemitismo nel protestantesimo tedesco del secondo dopoguerra. Alcuni documenti
 - A. Luzzatto, Tra fedi e religioni, il difficile ma necessario sentiero della fratellanza
 - G. Borgonovo, Leggere il Primo Testamento da cristiani. Profezia, compimento e superamento della “sostituzione”
 - E.L. Bartolini De Angeli, Il contributo delle donne al dialogo cristiano-ebraico
 - C. Milani, Appunti per una storia dei colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli
 - M. Cassuto Morselli - G. Maestri, Rav Elia Benamozegh e la mistica di Shaul/Paolo
 - J. Levi, Il dialogo interreligioso oggi, a cinquant’anni da Nostra Aetate
 - P. Alborghetti, Gli studi di Giuseppe Laras sul Medioevo ebraico
 - F. Dapor, Maimonide e il primato dell’ aggadà secondo David Hartman
 - M. Giuliani, Il dialogo non è (solo) diplomazia. Sui rapporti tra ebrei e cristiani in quanto “questione halakhica”
 - M. Giuliani, Ricordo di suor Ada Janes (1936-2015)
 
DOCUMENTI
- N. Beck et al., Un obbligo sacro. Ripensare la fede cristiana in relazione all’ebraismo e al popolo ebraico
 - Papa Francesco, Messaggio alla Comunità ebraica di Roma
 - Grupp o “Teshuvah”, Chiesa e Israele. Punti fermi e interrogativi aperti
 
NOTE E RASSEGNE
- K.A.D. Smelik, Il significato attuale dei diari di Etty Hillesum
 
- Titolo
 - Il dialogo ebraico-cristiano. A cinquant'anni da Nostra aetate
 - Sottotitolo
 - 2/2015
 - A cura di
 - Massimo Giuliani
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 168
 - Collana
 - Humanitas
 - CategoriaEditore
 - R
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2015
 
                    
                    9788837229122
                
                            
                    
                    9788837229122
                
                    nessuna recensione