Il tuo carrello
            
            
        
                    Non ci sono prodotti nel tuo carrello
            La Pira, gli ebrei, la Terra santa
                    
                    9788837230821
                
                                
            EDITORIALE
- I. Bertoletti, L’elezione di Trump. Una risposta populista al paradosso di Böckenförde
 
LAPIRA, GLI EBREI, LA TERRA SANTA
a cura di Daniele Menozzi
- D. Menozzi, Introduzione
 - B. Bocchini Camaiani, La Pira e gli ebrei. Nuove fonti e prospettive di ricerca
 - M. Simoni, Una storia di relazioni mancate. Giorgio La Pira e il conflitto israelo-palestinese
 - P. Stefani, Da Damietta a San Miniato al Monte
 - G. Conticelli, Tre questioni ancora da disputare. Giorgio La Pira e Fioretta Mazzei, il lessico lapiriano e il negoziato nel diritto internazionale
 
NOTE E RASSEGNE
- R. Maiolini, «La malinconia è l’inquietudine dell’uomo che avverte la vicinanza dell’infinito». Il tentativo di teologia della malinconia di Romano Guardini
 - E. R.A. Calogero Giannetto, “Canta(re) l’epistola” è introdurre al Vangelo. Note sulle possibili fonti neo-testamentarie della novella di Luigi Pirandello
 - S. Marcucci, Quando la letteratura diventa teologia. Il Giobbe di Karol Wojtyla e la ricerca del senso della sofferenza
 - P. Capelli, Sul Giorno della Memoria
 
DOCUMENTI
- P. Ricoeur, Hannah Arendt. Dalla filosofia alla politica, a cura di I. Bertoletti
 
- Titolo
 - La Pira, gli ebrei, la Terra santa
 - Sottotitolo
 - 5/2016
 - A cura di
 - Daniele Menozzi
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 128
 - Collana
 - Humanitas
 - CategoriaEditore
 - R
 - CodiceStatoDisp
 - V
 - Anno di pubblicazione
 - 2016
 
                    
                    9788837230821
                
                            
                    
                    9788837230821
                
                    nessuna recensione