Il tuo carrello
            
            
        
                    Non ci sono prodotti nel tuo carrello
            Visioni del mondo. Geografie letterarie vecchie e nuove
                    
                    9788837231569
                
                                
            SOMMARIO
EDITORIALE
I. Bertoletti, La legge sullo ius soli. Che cos’è l’identità di un cittadino?
VISIONI DEL MONDO. GEOGRAFIE LETTERARIE VECCHIE E NUOVE
a cura di Giuseppe Lupo e Silvia Cavalli
- G. Lupo, Introduzione
 - R. Ferro, «Spazio e tempo di un paesaggio storico». La proposta di Carlo Dionisotti
 - G. Langella, «Tra l’Alpe ed il mare». L’invenzione della patria
 - F. Brevini, La letteratura in dialetto. Geografia, antropologia e storia
 - M. Domenichelli, Scritture migranti e pensar meteco
 - M. Marazzi, Luoghi e loci. Realtà e immaginario nella cultura dell’emigrazione
 - C. Benussi, Scritture di frontiera
 - G. Lupo, Viaggio nelle utopie appenniniche
 - R. Nigro, Oltre il muro d’acqua dell’Adriatico
 - G. Conti, Tra il Po e la via Emilia, geografie letterarie e topografie immaginarie
 - V. Teti, Figure e paradossi della nostalgia
 - F. Tedeschi, Racconti urbani, tra parola e immagine. La città nella narrazione visiva contemporanea
 
ARTICOLI
U. Regina, Lutero e Kierkegaard. Due possibilità di rinnovamento per la cristianità moderna e attuale
RECENSIONI
- Titolo
 - Visioni del mondo. Geografie letterarie vecchie e nuove
 - Sottotitolo
 - 4/2017
 - A cura di
 - Giuseppe Lupo - Silvia Cavalli
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 176
 - Collana
 - Humanitas
 - CategoriaEditore
 - R
 - CodiceStatoDisp
 - V
 - Anno di pubblicazione
 - 2017
 
                    
                    9788837231569
                
                            
                    
                    9788837231569
                
                    nessuna recensione