Il tuo carrello
            
            
        
                    Non ci sono prodotti nel tuo carrello
            Cattolicesimo, laicità e politiche di laicizzazione
                    
                    9788837227333
                
                                
            SOMMARIO
Sezione monografica
Cattolicesimo, laicità e politiche di laicizzazione
- Daniele Menozzi, Introduzione
 - Paolo Prodi, Cattolicesimo tridentino e categoria della laicità
 - Jean Baubérot, La construction du paradigme français de la laïcité, exportation et importation
 - Francesco Mores, Ildefonso Schuster e l’episcopato lombardo di fronte alla nascita dello «Stato laico» (1945-1948)
 - Francesco Traniello, La questione della laicità nel secondo dopoguerra. Il caso dell’Enciclopedia Cattolica
 - Franco Sbarberi, Democrazia, laicità e etica del dialogo da Calamandrei a Bobbio
 - Enzo Pace, Religioni identitarie, movimenti nazional-religiosi e secolarizzazione in Europa
 
Saggi
- Marco Rainini, Gioacchino da Fiore esegeta. Acquisizioni e problemi aperti fra testi e figurae
 - Matteo Caponi, Liturgie funebri e sacrifi cio patriottico. I riti di suffragio per i caduti nella guerra di Libia (1911-1912)
 
Interventi
- Marina Caffiero, Strategie di sopravvivenza. I gesuiti in Russia e la restaurazione della Compagnia di Gesù
 - Paolo Prodi, Cuernavaca, estate 1966
 
- Titolo
 - Cattolicesimo, laicità e politiche di laicizzazione
 - Sottotitolo
 - 2/2013
 - A cura di
 - Daniele Menozzi
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 304
 - Collana
 - Rivista di storia del cristianesimo
 - CategoriaEditore
 - R
 - CodiceStatoDisp
 - V
 - Anno di pubblicazione
 - 2014
 - Prima edizione
 - 2013
 
                    
                    9788837227333
                
                            
                    
                    9788837227333
                
                    nessuna recensione