Sacrificarsi per la patria. L'integrazione dei...

Sacrificarsi per la patria. L'integrazione dei cattolici italiani nello Stato nazionale

9788837225056
Chiusura estiva

Gli uffici dell'Editrice Morcelliana saranno chiusi dal 9 al 24 agosto; gli ordini effettuati sul sito saranno evasi alla riapertura.

 

SOMMARIO

Sezione monografica
Sacrificarsi per la patria. L’integrazione dei cattolici italiani nello Stato nazionale

  • Daniele Menozzi, Introduzione
  • Maria Paiano, Religione e patria negli opuscoli cattolici per l’esercito italiano. Il cristianesimo come scuola di sacrifi cio per i soldati (1861-1914)
  • Giovanni Cavagnini, Soffrire, ubbidire, combattere. Prime note sull’episcopato italiano e la guerra libica (1911-1912)
  • Sante Lesti, Autorità, dovere, sacrificio. Il discorso di guerra di mons. Angelo Bartolomasi (1915-1918)
  • Matteo Caponi, Il culto dei caduti nella Chiesa cattolica fiorentina (1914-1926)
  • Lucia Ceci, Il sacrificio per la patria nel discorso cattolico sulla guerra di Etiopia

Saggi

  • Aryeh Kofsky - Serge Ruzer, The Garden of Ascetic Delights. Hermeneutical Strategies in Liber Graduum

Note e rassegne

  • Luciano Bossina, Lettori postumi di Atanasio. Il patriarca Fozio e Ognibene da Lonigo

Interventi

  • Francesco Mores, Cattolici e Stato liberale nell’età di Leone XIII

Lavori in corso

  • Ada Campione, Dalla Puglia all’Europa: trenta anni di studi micaelici. Bilancio e prospettive di ricerche

Recensioni

Libri ricevuti



Sommario

Titolo
Sacrificarsi per la patria. L'integrazione dei cattolici italiani nello Stato nazionale
Sottotitolo
1/2011
A cura di
Daniele Menozzi
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
224
Collana
Rivista di storia del cristianesimo
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2011
Prima edizione
2011 13/07/2011
9788837225056
9788837225056
nessuna recensione
Product added to compare.