Etica delle nuove tecnologie

Etica delle nuove tecnologie

9788828403388
In Stock
14,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Viviamo immersi nell’ambiente creato dalle nuove tecnologie. Internet, telefoni cellulari, dispositivi autoregolati sono ciò di cui facciamo costantemente uso. Ma a volte nasce il dubbio di non essere tanto noi a utilizzare questi apparati, quanto piuttosto di esserne utilizzati. Questo libro vuole riflettere sul nostro rapporto con le nuove tecnologie e su come tale rapporto può essere realizzato eticamente, in un confronto con i criteri e le procedure che contraddistinguono l’agire tecnologico. Dopo aver distinto tecnica e tecnologia e aver analizzato nel dettaglio alcune tecnologie emergenti, si discutono i modi in cui – attraverso il diritto, l’approccio deontologico e i Comitati etici – vengono affrontate molte questioni di grande attualità; lo scopo è di mostrare come solo un preventivo approfondimento in chiave etica dei problemi qui emersi possa rendere davvero efficaci i tentativi di soluzione proposti.


Adriano Fabris è professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Pisa, dove insegna anche Etica della comunicazione e Filosofia delle religioni. Dirige i master online in Comunicazione pubblica e politica di I e II livello e la rivista «Teoria». Per Morcelliana ha pubblicato, fra gli altri, Paradossi del senso. Questioni di filosofia (2002) e TeorEtica. Filosofia della relazione (2010).




 Sommario

La presentazione del volume a Radio Radicale (13/01/2022)

autore
Adriano Fabris
pagine
160
prezzo in euro
14
anno pubblicazione
I edizione 2012
data pubblicazione
Ristampa 2021
collana
SAGGI
EAN
9788828403388
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.