PRESENTAZIONE
Una voce dissonante interroga i processi storici in corso con una criticità appassionata, a partire dalla stretta correlazione tra educazione e cambiamento sociale. In questo libro, il primo di Carlo Alberto Torres proposto al lettore italiano, si legge l'educazione come un terreno sociale di conflitti e lotte, al bivio tra cultura e potere, sulla scorta della Pedagogia degli oppressi di Paulo Freire. Proprio nel rapporto tra conoscenza e interesse politico si sostanzia la causa e la possibile soluzione a quell'esigenza pedagogica di cui la nostra contemporaneità è intrisa. Ad una globalizzazione troppo spesso omologante, l'autore contrappone, sapientemente, un multiculturalismo che sia in grado di valorizzare la differenza e un'educazione emancipatrice, capace di fornire gli strumenti per costruire autonomamente un presupposto di libertà; scevra da quella conoscenza colonizzante che non offre alcuna possibilità di riscatto. I confini della scuola sono stati infranti, i muri degli istituti di istruzione non sono in grado di proteggere i bambini da influenze esterne e, forse, buona parte del processo di insegnamento/apprendimento ha cessato di avvenire nelle scuole. [] Questi non sono, tuttavia, cambiamenti culturali improvvisi, bensì il prodotto di processi covati da tempo, frutto di numerose rotture di parole, miti e di dolorosi cambiamenti di valori.
SOMMARIO
Premessa di Fulvio De Giorgi Prefazione di M.W. Apple La cultura di classe, razza, genere e lo stato nell'educazione - Teoria critica e sociologia politica dell'educazione: argomentazioni - Lo Stato e la pubblica istruzione in America Latina - Democrazia, educazione e multiculturalismo - Globalizzazione, educazione e cittadinanza - L'educazione e l'archeologia della coscienza - Da La pedagogia degli oppressi a A luta continua Postfazione di Pedro Demo
- sottotitolo
- Classe
- autore
- Torres Carlos Alberto
- pagine
- 352
- curatore
- a cura di Fulvio De Giorgi
- prezzo in euro
- 19.5
- data pubblicazione
- 04/07/2014
- collana
- SAGGI
- EAN
- 9788835037484
- CategoriaEditore
- S
- CodiceStatoDisp
- D