Curare l'anima

Curare l'anima

9788835040354
In Stock
15,50 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

PRESENTAZIONE
La psicologia analitica, l'etnopsichiatria e l'antropologia culturale hanno dimostrato la presenza nell'inconscio collettivo di forme (che Carl Gustav Jung ha chiamato archetipi): i nuclei simbolici presenti nei miti, nelle creazioni artistiche, nelle religioni, nei sogni, che alimentano e danno continuità alla vita psichica attraverso le generazioni. Anche la psicologia dell'educazione deve rivolgere il proprio sguardo in profondità, per cogliere lo sfondo archetipico e simbolico che ha reso possibile, per almeno tre millenni, la trasmissione educativa nell'area dell'Europa e del Mediterraneo: dalle civiltà greca e latina alle grandi religioni monoteiste; dalle scuole attive, fondate sulla centralità del bambino, alla modernità.


SOMMARIO
Introduzione Necessità di uno sguardo simbolico e archetipico - Psicologia dell'educazione nell'Antica Grecia - Maestri di sapienza: i sofisti e Socrate - Come educare alla virtù e al bene: la teoria di Platone - Una concezione nuova della paideia e della virtù: Aristotele - Il modello pedagogico ellenistico e l'educazione a Roma - Ebraismo: l'archetipo del Padre come fondamento dell'educazione - Il valore dell'educazione nel Cristianesimo - Islam: la parola e l'educazione - Le scuole attive e la centralità del bambino - Educare oggi - Glossario. Archetipi, opere e concetti chiave Indice dei nomi

sottotitolo
Psicologia dell'educazione
autore
Risé Claudio - Ferliga Paolo
pagine
224
prezzo in euro
15.5
data pubblicazione
25/03/2015
collana
SAGGI
EAN
9788835040354
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.