• Nuovo
Storia della scuola italiana

Storia della scuola italiana

9788828405016

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Questa storia della scuola in Italia, che vede il contributo di alcuni dei massimi specialisti, abbina il rigore storico e lo sguardo pedagogico, proponendo una struttura a tre livelli. Nel primo si presenta la situazione di partenza, gli Stati italiani prima dell’Unità, mentre nel secondo livello si ricostruisce lo svolgersi storico dei diversi ordini e gradi scolastici: asili nido e scuole dell’infanzia, scuola primaria, istruzione post-elementare e secondaria (con specificazioni sull’istruzione magistrale e su quella tecnica e professionale), università. Nel terzo livello si approfondiscono tre problemi trasversali, come la visione di genere (le donne a scuola), i rapporti tra istituzione ed economia, le complesse relazioni tra la scuola italiana e la religione cattolica. Per finire, un confronto tra la situazione attuale della scuola in Italia rispetto agli altri Paesi europei e agli Stati Uniti.

Introduzione di Fulvio De Giorgi.
Contributi di: Nicola S. Barbieri, Paolo Bonafede, Pietro Causarano, Daria Gabusi, Angelo Gaudio, Andrea Mariuzzo, Tiziana Pironi, Maurizio Piseri, Fabio Pruneri, Vincenzo Schirripa, Caterina Sindoni.



Fulvio De Giorgi è professore ordinario di Storia della pedagogia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Angelo Gaudio è professore ordinario di Storia della pedagogia presso l’Università degli Studi di Udine.

Fabio Pruneri è professore ordinario di Storia della pedagogia presso l’Università degli Studi di Sassari.

 Sommario




autore
Fulvio De Giorgi - Angelo Gaudio - Fabio Pruneri (eds.)
editore
SCHOLE'
pagine
464
prezzo in euro
33
data pubblicazione
2023
collana
SAGGI
EAN
9788828405016
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.