• Nuovo
Animale politico

Animale politico

9788828405306

In libreria dall'8 giugno


facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Quasi duemila e cinquecento anni fa, Aristotele avviò la discussione sui diversi aspetti dell’organizzazione della polis definendo l’essere umano come “animale politico”, l’unico vivente capace di dar forma a comunità politiche. Da allora, pensatori antichi, moderni e contemporanei si sono susseguiti nel dare una propria definizione di che cosa è la politica, ognuna delle quali derivata dalle vicende particolari e dalle idee che a questo termine risultano associate nei diversi momenti storici: dalla polis all’Impero, dallo Stato alla sua crisi nella globalizzazione, fino alla nascita delle Relazioni Internazionali. Attraversando più di due millenni di riflessioni si giunge a riconoscere come l’espressione aristotelica conservi ancora il suo valore e ci induca a individuare nella politica non soltanto un “mezzo” o un tipo particolare di potere con leggi perenni, bensì soprattutto la forma specifica delle relazioni sociali con cui gli esseri umani organizzano e sperimentano la vita associata, oscillando fra l’obbedienza all’autorità costituita e la ricerca di spazi di libertà.



Damiano Palano è professore ordinario di Filosofia politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna Teoria politica dell’età globale e Scienza politica, e dove dirige il Dipartimento di Scienze politiche e il Centro per lo studio della democrazia e dei mutamenti politici (Polidemos). Per Scholé ricordiamo Bubble Democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione (2020). Ha curato, inoltre, i volumi di Gianfranco Miglio, Carl Schmitt. Saggi (2018) e Guerra, pace, diritto (2022 2ed.).

 Sommario




sottotitolo
Introduzione allo studio dei fenomeni politici
autore
Damiano Palano
editore
SCHOLE'
pagine
320
prezzo in euro
25
data pubblicazione
2023
collana
SAGGI
EAN
9788828405306
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.