Islam

Islam

9788837238278

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Quali sono le specificità della religione islamica? Il libro risponde ricostruendo i fondamenti dell’Islam da più punti di vista (teologico, normativo, spirituale) e sulla base delle sue chiavi di accesso principale (il concetto di unicità di Dio e quello di rivelazione scritturale), senza dimenticare le vicende legate alla vita del profeta Muhammad e alla sua successione. L’autore ci mostra con rigore scientifico come l’Islam vede se stesso, non dimenticando di evidenziarne anche le difficoltà e le contraddizioni: lo scopo è quello di favorire una conoscenza di questa religione e delle sue idee dall’interno, anche grazie al continuo riferimento al Corano, e di offrirne un’immagine equilibrata, al di là dell’agiografia così come della condanna pregiudiziale.

MASSIMO CAMPANINI (1954-2020) è stato professore di Storia dei paesi islamici presso l’Università di Trento. Per Morcelliana ha pubblicato: Il profeta Giuseppe. Monoteismo e storia nel Corano (2007); L’esegesi musulmana del Corano nel secolo ventesimo (2008); Estetica islamica. Astrazione e realtà (2021). Nel catalogo Scholé: Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo (2015); Dizionarietto di arabo per filosofi (con C. la Martire, 2019); La filosofia islamica (2021 2 ed.).


 Sommario

autore
Massimo Campanini
editore
MORCELLIANA
pagine
160
prezzo in euro
15
data pubblicazione
seconda ed. 2023
collana
SCIENZE E STORIA DELLA RELIGIONE
EAN
9788837238278
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.