Le varie forme dell’esperienza religiosa

Le varie forme dell’esperienza religiosa

9788837237165
In Stock
30,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Riletto a più di un secolo di distanza dalla sua pubblicazione nel 1902, Le varie forme dell’esperienza religiosa di William James conserva intatto il fascino sottile e penetrante dell’autore, della sua vivida e profonda intelligenza, della sua capacità di sintonizzarsi con le esperienze più drammatiche e sconvolgenti per descriverle con disincantata lucidità ma con altrettanto partecipata simpatia: come per Terenzio, infatti, nulla di ciò che era umano gli era estraneo. Nel contempo, come per il corpo dei santi, dal testo promana una fragranza d’immortalità; anzi, al pari di certi santi, che non dovettero attendere la loro morte per assurgere alla nuova condizione di vita, anche il capolavoro del filosofo americano non dovette attendere la morte dell’autore per ottenere vasti consensi e riconoscimenti, non solo accademici ma anche di pubblico, come testimonia l’ininterrotta fortuna del testo inglese, ripetutamente edito. Le ragioni di tale fortuna, che hanno invitato a una sua nuova traduzione, sono presto dette. Come ogni classico, il libro di James non ha perso nessuno dei motivi profondi della sua «contemporaneità»: e questo, non solo e non tanto perché i problemi che egli aveva di fronte – dal posto che la religione e il sacro attraverso innumerevoli metamorfosi continuano ad occupare in una società in via di progressiva secolarizzazione, all’atteggiamento da assumere nei confronti di un mondo sempre più dominato dall’idra tecnologica con le sue rozze derive ideologiche (che al tempo di James offriva alla sua critica le teste, ahimè sempre rinascenti, del materialismo medico e del fideismo scientista) – sono anche i nostri problemi, ma anche e soprattutto per l’intatta validità del suo modo di accostarsi e di interpretare la ricchezza della vita religiosa.
Giovanni Filoramo

WILLIAM JAMES (1842-1910), filosofo e psicologo, è stato tra i maggiori esponenti del pragmatismo americano. Tra le sue opere ricordiamo: Principi di psicologia; La volontà di credere; Pragmatismo; Un universo pluralistico.

 Sommario

sottotitolo
Uno studio sulla natura umana
autore
William James
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
464
curatore
Introduzione all'edizione italiana di Giovanni Filoramo
prezzo in euro
30
anno pubblicazione
III edizione 2022
data pubblicazione
I edizione 1998
collana
SCIENZE E STORIA DELLA RELIGIONE
EAN
9788837237165
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.