Scientology

Scientology

9788837231194
Disponibile
22,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

La Chiesa di Scientology può definirsi una religione, e secondo quali elementi? Cosa realmente può dire questa Chiesa di se stessa, al di là delle controversie giuridiche e delle mozioni d’animo dei suoi seguaci e difensori, o dei fuoriusciti? Il libro, andando oltre tanto alla pura critica quanto all’apologia, intende colmare una lacuna nella conoscenza di Scientology, indicando un cambio di passo nella sua stessa autocomprensione. Considerare questa Chiesa come una religione significa anzitutto esaminare i suoi contenuti teologici-dottrinali, gli aspetti liturgici e rituali, ricostruiti in queste pagine nell’equilibrio fra distacco critico ed empatia di chi preliminarmente provi a mettersi “nei panni di”: una ricerca di oggettività che si compie abbandonando i pregiudizi e ponendosi dall’interno della prospettiva che intende studiare, conducendola oltre se stessa. Uno sguardo fenomenologico, che da decenni Aldo Natale Terrin adotta per comprendere e descrivere la pluralità dei fenomeni religiosi, nella comparazione tra antiche e nuove religioni, volto all’“essenza” della spiritualità. L’analisi condotta in queste pagine si sofferma dapprima sulla figura e sul ruolo del fondatore, Lafayette Ron Hubbard, quindi sulla dottrina di questa Chiesa – basata sugli scritti Scientology e Dianetics e intrisa di una teologia dell’immortalità-salvezza e della libertà umana – infine sul calendario liturgico e sulle pratiche e ritualità, che presentano assonanze e parallelismi con le religioni tradizionali, nella loro grammatica profonda e come spazio esperienziale.

ALDO NATALE TERRIN, professore emerito dell’Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina a Padova, ha pubblicato per l’editrice Morcelliana: Mistiche dell’Occidente (2001), Religione e neuroscienze (2004), L’Oriente e noi (2007), La religione (2008), Religione visibile (2011), Il mito delle acque in Oriente (2012), Liturgia come gioco (2014), Il rito (20152), Meditazione buddhista (2016) e ha curato, di R. Otto, Il sacro (2011).

sottotitolo
Libertà e immortalità
autore
Aldo Natale Terrin
editore
MORCELLIANA
pagine
288
prezzo in euro
22
data pubblicazione
16/10/2017
collana
SCIENZE UMANE
EAN
9788837231194
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.