Sturzo mi disse

Sturzo mi disse

9788837233778
In Stock
23,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

«La testimonianza di don Sturzo in questo libro intervista non è solo l’illustrazione di una vicenda coraggiosa e personale. Fa luce su una storia contemporanea: quella del cattolicesimo in Italia dal Risorgimento alla Repubblica. La presenza dei cattolici nel secondo dopoguerra con un grande partito maggioritario e popolare non è un fungo sorto all’improvviso nella temperie della guerra o per volontà della Santa Sede. Bensì è l’emersione politica di una storia lunga che accompagna tutta la vicenda italiana dall’Unità. I cattolici non si sono estraniati dalla vita italiana come potrebbe apparire da alcune interpretazioni del non expedit. La stessa vicenda di Sturzo illustra questa realtà: i cattolici sono stati radicati nelle realtà del paese; hanno dato vita a organizzazioni nazionali; sono stati portatori di proposte fino a esprimere due partiti, il p.p.i. e la d.c. Queste tematiche, che Sturzo affronta nelle conversazioni con De Rosa, sono state nel cuore degli studi storici di quest’ultimo».

Dalla Prefazione



GABRIELE DE ROSA è stato uno dei maggiori storici del Novecento. Per Morcelliana ha diretto la collana “Biblioteca di storia contemporanea” e ha pubblicato diversi volumi: I conservatori nazionali (1962); L’avventura del petrolio (con R. Lizzul, 1964); L’utopia politica di Luigi Sturzo (1975); Da Luigi Sturzo ad Aldo Moro (1988).



 Sommario


sottotitolo
Prefazione di Andrea Riccardi
autore
Gabriele De Rosa
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
272
prezzo in euro
23
data pubblicazione
Nuova edizione 2020
collana
STORIA
EAN
9788837233778
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.